
Articoli che parlano diProtezione Civile
Articoli che parlano di
Protezione Civile


Terremoto: una nuova scuola per Sarnano, i primi interventi a Castelraimondo e i moduli per Caldarola
Piccoli passi per il ritorno alla normalità e per cercare di rasserenare i cittadini colpiti dal sisma

Utenze elettriche ancora interrotte, la Regione Marche diffida Enel
Continuano i sopralluoghi per monitorare il rischio valanghe, considerato "in esaurimento". Attenzione alle frane e ai fiumi

Emergenza neve: raggiunte tutte le frazioni nel maceratese, 10 isolate nell’ascolano
Interventi con sci, mezzi cingolati o elicotteri; frana ad Appignano del Tronto - AGGIORNAMENTO ore 16:00

Emergenza neve, ancora 35 le frazioni isolate nell'ascolano, 3 nel maceratese
Recuperate 6 persone ad Acquasanta Terme (AP); a Bolognola (MC) attenzione al rischio valanghe - AGGIORNAMENTO ore 11:50
Maltempo: a Tolentino tornano la corrente elettrica e l'acqua
Il sindaco Giuseppe Pezzanesi: "La struttura operativa non ha mai smesso di garantire supporto e assistenza alle popolazioni interessate dal sisma"

San Severino: riaperto il centro di accoglienza per la popolazione
Situazione difficile a San Severino Marche a causa del maltempo e delle scosse di terremoto

Terremoti e neve: la situazione critica delle Marche
Nessuna vittima, ma interventi difficili a causa delle nevicate: frazioni isolate. 21mila utenze senza corrente - AGGIORNAMENTO

Terremoto: una nuova scuola per Pieve Torina
Un nuovo progetto per la realizzazione di una scuola definitiva per il comune fortemente colpito dal terremoto

Avviso condizioni meteo avverse: in arrivo neve su tutte le Marche
L'allerta valida dalle ore 6.00 del 10 gennaio alle ore 12.00 dell’11 gennaio

Terremoto: aiuti a San Severino Marche da Muraggio, nel tarantino
Ad accoglierli il sindaco Rosa Piermattei e Dino Marinelli, coordinatore dei volontari del gruppo comunale della Protezione Civile

Rai Yo-Yo arriva a San Severino Marche e scalda il cuore a tutti i bambini
Uno spettacolo divertente in un pomeriggio pieno di allegria grazie a uno dei volti di spicco di Rai Yo-Yo

Terremoto di fine ottobre: iniziato l'abbattimento della prima abitazione a San Severino Marche
Le operazioni sono iniziate la mattina di mercoledì 28 dicembre nel rione Uvaiolo e proseguiranno con altri edifici

Vento forte sulla costa e sull'Appennino: le previsioni sulle Marche
Diramato un avviso di condizioni meteo avverse per la giornata del 29 dicembre

Terremoto, scendono a 14mila le persone assistite dalla Protezione Civile
Il 70% risiede nella Regione Marche. A queste poi c'è da aggiungere anche chi ha trovato una sistemazione autonoma

Successo del convegno a Tolentino: "Terremoto prima, durante, dopo"
Molti i partecipanti e altrettanti coloro che hanno presentato i diversi aspetti del sisma del 26-30 ottobre

La situazione delle strade nel maceratese dopo gli eventi sismici del 26-30 ottobre
A parlarne è Antonio Pettinari, presidente della provincia di Macerata

Regione Marche, avviato l'iter per i nuovi incarichi amministrativi
Le posizioni dirigenziali scendono da 96 a 70

Affitti più cari dopo il terremoto: il sindaco di Camerino scrive alla Procura
"Molti lamentano un aumento dei prezzi nei comuni colpiti dal sisma: se confermato, sarebbe quasi sciacallaggio"

Il premier Matteo Renzi a Macerata con i sindaci dei comuni terremotati
Il presidente accompagnato da Luca Ceriscioli, Vasco Errani e Fabrizio Curcio: vicinanza del governo e risposte per la ripartenza

L'inverno è alle porte, ancora troppe le persone in roulotte o in auto
Il sindaco di San Severino Marche lancia un appello: "vengano sfruttati gli strumenti a disposizione da Governo e protezione civile"

Il patrimonio artistico delle Marche messo in sicurezza dopo il terremoto
Circa 300 opere d'arte recuperate a Caldarola, Sarnano e Visso, le zone colpite dal sisma del 26-30 ottobre

Marche, pioggia e vento lungo la costa: diramata allerta meteo
L'avviso della Protezione Civile sarà valido dalle 6 dell'11 alle 6 del 12 novembre

Porto Recanati, un esempio di solidarietà per gli sfollati
L'accoglienza: in città 800 persone da Camerino, Ussita e Fiastra
