Terremoto: una nuova scuola per Pieve Torina
Un nuovo progetto per la realizzazione di una scuola definitiva per il comune fortemente colpito dal terremoto

Un intervento importante a Pieve Torina. Il comune fortemente colpito dal terremoto del 26-30 ottobre è protagonista di un progetto di rinascita dopo questo periodo di emergenza. Già partecipe dell’unione con Acquacanina, andando a creare il comune di Valfornace, ad oggi ha ricevuto un’altra bellissima notizia. Verrà, infatti, finanziato un progetto per la scuola elementare e media Monsignor Paoletti.
La scuola sarà definitiva e non temporanea, come si era dedotto dopo l’intervento dell’assessore Sciapichetti che parlò di un fondo di 48 milioni di euro per la realizzazione di 12 edifici. L’annuncio è stato fatto dal sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, dopo la visita del vice-ministro dell’istruzione, Vito De Filippo, accompagnato dal presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, l’assessore Loretta Bravi, il prefetto Roberta Prezziotti, il preside dell’istituto Giorgio Gentili, il commissario Vasco Errani e il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio.
La scuola sarà costruita mediante le donazioni fatte privatamente per il progetto “Succisa Virescit”. La struttura sarà pronta per il prossimo anno scolastico e sarà costruita al posto di quella attuale che sarà totalmente demolita. L’obiettivo è tornare il prima possibile alla normalità e riaprire la zona rossa
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!