
Articoli diCultura e Spettacoli
Articoli di
Cultura e Spettacoli


"Teatri San Severino", record di abbonamenti per la stagione 2015/16
I quasi cento spettacoli hanno attirato 400 persone alla prevendita. Soddisfatti gli organizzatori

Ancora pochi giorni per gli abbonamenti al teatro Lauro Rossi 2015/16
Il cartellone si inaugurerà il 27 e 28 ottobre con la prosa e un mese dopo con la danza

Quinta edizione di Overtime Festival: Macerata capitale dello sport e dell'etica
Dal 7 all'11 ottobre letteratura, cinema, fotografia, concerti, mostre con firme eccellenti di sport, giornalismo e spettacolo

Fermo in primo piano all'Expo il 19 ottobre
Viaggio a tappe tra i piccoli incanti delle Marche: protagoniste anche Acqualagna, Monte San Giusto, Pesaro, Treia e Recanati

Tecno-dipendenze, nelle Marche aumentano i casi di abuso di internet e della rete
Registrato dall'Ordine Psicologi Marche un incremento del quasi 30% negli ultimi due anni

Docenti dell’Istituto Confucio di Macerata sul podio nazionale
Medaglia d’argento per Francesca Gesù e medaglia di bronzo per la giovanissima Chen Chen

Cetaceo del miocene fossilizzato con l'ultimo pasto in Perù
Scoperta la causa della morte grazie anche ai Geologi di Unicam: ricerca pubblicata su riviste internazionali

Domenica 27 la giornata del ciclamino per la lotta alla sclerosi sistemica
In cento piazze italiane e diverse delle Marche l'iniziativa del GILS per la ricerca scientifica

Il 20 settembre è la Giornata nazionale sulla SLA, sclerosi laterale amiotrofica
In 150 piazze (11 nelle Marche) vino e taralli per raccogliere fondi per la ricerca scientifica

Anche palazzo Buonaccorsi nella 32^ edizione delle Giornate Europee del Patrimonio
Il polo maceratese aderisce all'iniziativa con la visita alla mostra "Germinazioni"

Prestigioso riconoscimento per gli studi su obesità e alimentazione a un docente Unicam
Carlo Cifani è stato insignito dell'European Young Scientist Award dalla Società Scientifica Europea di Farmacologia

Torna la porchetta in piazza del Popolo a San Severino Marche
Il 26 e 27 settembre termina un'attesa durata trent'anni

Turismo sostenibile, enogastronomia e biodiversità: convegno a Norcia
All'evento parteciperanno anche operatori del Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Rinasce il "Settembre Musicale Montecosarese"
Tre concerti gratuiti per la 28esima edizione dopo ben nove anni di 'sosta'

Il Festival del cinema di Civitanova Marche va al regista Marco Renda
"Sugar Plum Fairy" è il corto vincitore del premio Stelvio Massi

15 marchigiani al Festival di Venezia con 'Sentieri di Cinema'
In prevalenza giovani neodiplomati: sono la Giuria del premio “Lanterna Magica”

Torna a Recanati il festival Memorabilia: concerti, incontri e laboratori
Appuntamento il 4 e 5 settembre con l'iniziativa del centro Fonti San Lorenzo e Comune

Unicam, a settembre è tempo di ISOC, la scuola internazionale di chimica organometallica
Dal 5 al 9 settembre la decima edizione, ma subito dopo l'ateneo ospiterà anche il Congresso Nazionale di Chimica Inorganica

"Fra storia e preistoria" torna 'Sibillini e dintorni' con 60 veicoli d’epoca al suo seguito
Ecco il programma dettagliato della manifestazione promossa dalla Scuderia Marche-Club Motori Storici

Terza edizione al Castello della Rancia di Tolentino della Popsophia dell'umorismo
Ecco il programma di #Oppureridi, dal 28 al 30 agosto, con le migliori produzioni comiche italiane sul web

A Potenza Picena le bellezze da tutta la regione Marche
Due concorrenti di Corridonia e una di Macerata conquistano il pass per la finale nazionale in Sicilia

Festa di San Giuliano, proseguono a Macerata le celebrazioni e le iniziative
Ecco il programma dettagliato fino al 3 settembre: circa 300 le bancarelle sparse in tutta la città

Tradizionale concerto in piazza per la banda Città di Camerino
Appuntamento venerdì 21 agosto in piazza Cavour
