MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Joan Baez attesissima ospite a Recanati per Lunaria 2016

Piero Cesanelli, direttore artistico di Musicultura: "importante appuntamento con la musica d'autore e una grande protagonista"

Joan Baez in concerto

E’ da più di venti anni che Musicultura focalizza la sua attenzione su questi affascinanti incontri che avvengono sul palco di Lunaria, sotto le stelle della suggestiva piazza Leopardi di Recanati. In concomitanza con il cammino che l’amministrazione sta percorrendo per far sì che Recanati sia nominata capitale della cultura italiana nel 2018 si interfaccia con questa clamorosa notizia dell’arrivo nella bella Piazza Leopardi di Recanati di Joan Baez.

Lunaria ha sempre privilegiato, oltre al cantautorato, anche la testualità, – ha dichiarato Piero Cesanelli direttore artistico di Musicultura – la manifestazione ha ospitato i più autorevoli rappresentanti della canzone d’autore italiana e della poesia. Ci fa veramente piacere poter offrire anche presenze internazionali come è stato per Salomon Burke e oggi Joan Baez. Sarà una serata emozionante, perché Joan Baez rappresenta un grande personaggio da molti punti di vista: primo fra tutti, la lotta per il rispetto dei diritti civili attraverso la sua personale esperienza artistica. Presentazione del concerto di Joan Baez a Recanati per Lunaria 2016: da sx Cesanelli, Ceriscioli e FiordomoLe sue collaborazioni storiche l’hanno portata ad essere famosa in tutto il mondo: Bob Dylan e Rolling Stones solo per citarne alcune. Non mancherà neppure la parola, essendo Joan Baez autrice di diversi scritti, e lei dialogherà sul palco con il pubblico presente, probabilmente in lingua italiana perché è lei stessa una grande estimatrice della nostra cultura e, soprattutto, della nostra tradizione cinematografica“.

Un successo averla con noi – ha spiegato Ezio Nannipieri, vicepresidente di Musicultura – dovuto anche al fatto che la Baez conosceva Musicultura grazie alla sua amica e ispiratrice Odetta (Odetta Holmes; ndr), grande voce del blues e dei diritti civili, che aveva partecipato al festival Musicultura nel 2008, pochi mesi prima di morire, e ne condivideva i valori legati alla musica d’autore“.

Presentazione del concerto di Joan Baez a Recanati per Lunaria 2016: da sx Cesanelli, Ceriscioli e FiordomoE proprio dall’affermazione dei diritti civili – ha sottolineato il presidente della Regione, Luca Ceriscioli più che mai attuale anche nel dibattito interno nazionale e da questo evento musicale e culturale di grande rilievo, può partire la candidatura di Recanati a capitale italiana della Cultura 2018. Un messaggio alto da una città che ha saputo sempre tenere insieme Bellezza e Storia, della Poesia e dell’Arte e che ha fatto della Cultura la sua cifra identitaria. Non solo per Leopardi e Gigli e per l’eredità che Recanati ha sempre saputo custodire, ma anche per la forte capacità di iniziativa. Nella Regione, dunque, Recanati troverà un alleato convinto perché siamo consapevoli che si tratterebbe di un processo di rafforzamento dell’immagine di tutte le Marche. Conosco Lunaria e la qualità della sua proposta ventennale – ha concluso il Presidente – e questo appuntamento importante sarà un’occasione bellissima per ritornarci.

Sono molto soddisfatto di avere due alleati così importanti come Musicultura e la Regione Marche nella candidatura a capitale della cultura italiana del 2018 – ha detto Francesco Fiordomo Sindaco di Recanati – una sfida che per noi significa raccogliere una tradizione storica importantissima con Leopardi e Gigli da vivere nel presente e da proiettare nel futuro, dando alla cultura e al turismo un valore economico. Musicultura è una storia bellissima di 27 anni di qualità e di innovazione che va incontro ai giovani, l’appuntamento con Joan Baez sarà una grande occasione anche per rimbalzare la candidatura di Recanati sui media nazionali.

Soltanto quattro date in Italia per un grande tour mondiale che vedrà questa artista con la sua inseparabile chitarra accompagnata da suo figlio Gabriel Harris alle percussioni, un favoloso polistrumentista ed una corista.

Una proposta artistica che offrirà al pubblico presente, dai brani storici come We shall Overcame, Blowin’ in the wind, The ballade of Sacco e Vanzetti, Grazias a la vida, alle ultime produzioni.

Dopo aver ottenuto tutti i riconoscimenti più prestigiosi ultimi dei quali il Premio Ordine delle arti e delle lettere in Spagna e la Legion d’onore in Francia non è escluso che la benemerita cittadinanza le venga offerta anche dalla città Leopardiana.

Per la prima volta la rassegna di Lunaria si avvarrà di una biglietteria che sarà in funzione fin d’ora presso i punti vendita Viva Ticket e Ticket One in tutto il territorio nazionale, Amat, e probabilmente nel circuito della Nuova banca Marche.

Da un punto di vista artistico sarà affascinante constatare le varie tappe che Joan Baez ha percorso, dalle prime canzoni popolari messicane, il padre era messicano, ai blues dalla svolta di Nerwport di Dylan, alla quale è stata legata anche sentimentalmente, alla word music di Amalia Roudigrez e Mercedes Sosa.

Caricamento mappa in corso...
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!