
Articoli diPolitica
Articoli di
Politica


Busilacchi, capogruppo PD in Consiglio regionale Marche a sostegno dei giornalisti ANSA
"Noi siamo per un’informazione plurale, libera e credibile"

Riunito a Macerata il consiglio di presidenza dell'UPI Marche
All'odg strade, scuole, personale oltre all'annosa questione delle risorse per i servizi indispensabili

Ceriscioli: “Attenzione e tutela per i lavoratori pubblici”
“Sicurezza e salute sul lavoro”, Ceriscioli al seminario informativo per i datori di lavoro delle forze armate e polizia

Marche, il presidente della Regione Ceriscioli dà le deleghe agli assessori
Resi noti nella prima riunione anche i settori che "terrà" per sé: salute, sport, programmazione, politiche ue

Prima seduta, tra il pubblico un rappresentante dei marchigiani nel mondo
Giuliano Brandi (Argentina): “Evento importante per tutta la comunità marchigiana”

Marche, il presidente Ceriscioli ufficializza la giunta
Le deleghe verranno assegnate nella giornata del 23 giugno nella prima riunione di giunta

Banca Marche, interrogazione a Padoan a pochi mesi dal termine del commissariamento
L'on. Ricciatti (SEL): ancora nessuna proposta concreta sui partner, servono interventi e chiarimenti rapidi

Atteggiamenti mafiosi a Matelica, lo sfogo del sindaco Delpriori su Facebook
Il primo cittadino elenca una serie di comportamenti che la città sta vivendo: "come un cancro"

Comi-Marcolini: è braccio di ferro interno al PD Marche
Il neo presidente Ceriscioli in bilico tra il no dei dem e la deroga per l'ex assessore; forse una terza ipotesi

Pd Marche: "delusi dal risultato di Fermo, soddisfatti per Macerata"
Il Partito Democratico dovrà riflettere anche sulla bassa affluenza alle urne 48% a Fermo, 39% a Macerata

Elezioni, Macerata sceglie al ballottaggio Romano Carancini
Deborah Pantana (centrodestra) raddoppia però i voti ottenuti al primo turno e si attesta al 40%. Affluenza al 39%

Macerata si prepara per il ballottaggio tra Romano Carancini e Deborah Pantana
Ultimi confronti in vista delle elezioni di domenica 14 tra appelli al voto e inviti a disertare le urne

Animali: controlli insufficienti negli allevamenti
La senatrice marchigiana Amati prima firmataria di un'interrogazione al ministro della Salute Beatrice Lorenzin

Carancini e Pantana: ballottaggio a Macerata, dopo lo spoglio per le Elezioni Comunali 2015
Scrutinate le oltre 36mila schede, sarà necessario tornare a votare il 14 giugno per eleggere il Sindaco

Petriolo ha scelto il proprio sindaco alle elezioni comunali 2015
Domenico Luciani supera di soli 20 voti Antonio Esposito: oltre 100 le schede bianche e nulle, in 600 non votano

Dopo le elezioni regionali: il consiglio delle Marche 2015-2020 nome per nome
18 seggi alla coalizione di Ceriscioli, 5 al M5S, 4 ad Acquaroli, 3 alla coalizione di Spacca, Mentrasti rimane fuori

Elezioni regionali 2015: Luca Ceriscioli è il nuovo presidente della Regione Marche
L'ex sindaco di Pesaro conquista il 41% dei voti e 18 seggi; 5 al Movimento 5 Stelle, Spacca solo un seggio con 86mila voti

Concluso lo scrutinio per le elezioni regionali Marche 2015: Ceriscioli nuovo presidente
Concluso lo spoglio dei voti: il candidato del centrosinistra al 41%, exploit M5S al 21%, flop Spacca con un solo seggio

Regionali 2015: lo scrutinio delle elezioni per la provincia di Macerata
Ceriscioli si attesta al 37%, Acquaroli al 24%. Grillini al terzo posto con il 19%, segue Spacca al 15 e Mentrasti al 3,45

Elezioni Comunali a Macerata: seggi chiusi, affluenza finale al 59%
Degli aventi diritto, 21.323 gli elettori che si sono recati alle urne

Affluenza Elezioni Regionali Marche 2015 al 49,78%, terzultimo posto tra le Regioni al voto
Chiusi i seggi alle 23. Isola del Piano batte tutti i comuni: ha votato l'84,34% degli elettori

Regionali 2015: nelle Marche, alle ore 19.00, ha votato il 34,18 % degli elettori
Dati di affluenza di poco maggiori di quelli del 2010, ma allora si votava in due giornate. Le urne chiudono alle 23

Regionali 2015: nelle Marche, alle ore 12.00, ha votato il 13,4% degli elettori
Affluenza in deciso aumento rispetto al 2010, ma allora si votava in due giorni anzichè uno
