MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Tolentino, assemblea Cosmari: al vaglio le soluzioni per il post-incendio

Incontro partecipato anche da cittadini e associazioni: S.Severino rinuncia ai 150mila euro. Approvato anche il bilancio 2014

La riunione del Comitato provinciale di protezione civile di Macerata a seguito dell'incendio alla Cosmari di Tolentino

Dopo l’incendio del 9 luglio, presso la sala assembleare del Cosmari srl, si è tenuta l’assemblea generale dei Comuni soci del Cosmari, a cui hanno, con uno “strappo” al regolamento potuto partecipare anche cittadini (di movimenti politici e associazioni ambientaliste) e media, pur senza poter intervenire o registrare.

L’incontro, dopo aver discusso e approvato il Conto consuntivo dell’esercizio 2014 (in attivo di oltre 27mila euro, votato da tutti i sindaci, astenuto Civitanova Marche) e resa nota la prossima fusione della società controllata Sintegra, ha potuto esaminare la questione relativa all’incendio che ha totalmente distrutto il capannone e i macchinari utilizzati per la selezione manuale del multimateriale, della carta e del cartone.

Il presidente del Cda Marco Graziano Ciurlanti, congiuntamente con i componenti del Consiglio d’amministrazione e con il direttore Giampaoli, sta lavorando con particolare impegno e attenzione per risolvere lo stato di crisi in cui si trova l’impianto. L’intento dichiarato all’incontro di venerdì 10 luglio è quello di mantenere l’attuale standard dei servizi di raccolta porta a porta e tradizionale stradale, evitando ai cittadini e alle utenze problemi e mancate raccolte.
L'impianto della Cosmari a TolentinoPertanto si stanno vagliando rapidamente, in accordo con la Provincia, tutte le soluzioni possibili, comprese quella di affittare rami d’azienda esistenti con impianti già operanti, che consentiranno, così come per l’indifferenziato, l’umido e il vetro, di separare plastica, alluminio, barattolame metallico, carta, cartone e cartoni per bevande per avviarli al corretto recupero e riciclo, assicurando alle famiglie e alle attività economiche dei 57 comuni maceratesi il consueto conferimento giornaliero.

Il Sindaco di San Severino Marche Cesare Martini, a seguito di questo avvenimento ha annunciato che rinuncia, con senso di responsabilità, per quest’anno, ai 150 mila euro che Cosmari aveva riservato alla bonifica della discarica settempedana.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!