Incendio Cosmari di Tolentino, allertato il sistema di protezione civile
Sciapichetti: "Il Centro funzionale multirischi segue l’evolversi meteo. Situazione monitorata e sotto controllo"

“Il sistema regionale di protezione civile si è subito allertato a seguito della segnalazione pervenuta da parte dei Vigili del fuoco e dell’Arpam (Agenzia per la protezione ambientale). La Sala operativa unificata della Regione è entrata in modalità rafforzata per seguire l’evoluzione della situazione e collaborare con quella operativa integrata di Macerata“.
Lo comunica l’assessore regionale alla Protezione civile, Angelo Sciapichetti che, in mattinata, ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale di protezione civile di Macerata. Assessore che ha segnalato anche come sul posto siano presenti funzionari della protezione civile della Regione che stanno cooperando con i tecnici al lavoro.
L’assessore si è recato in zona per seguire l’evolversi della situazione, in stretto contatto con la struttura del dipartimento regionale di Protezione civile. “Il Centro funzionale multirischi di Colle Ameno sta seguendo l’evoluzione meteo e l’andamento dei venti per delineare i possibili scenari atmosferici nella zona interessata dall’incendio dell’impianto Cosmari di Tolentino. Continueremo a mantenere alta l’attenzione, in attesa che i risultati delle analisi in corso chiariscano la ricaduta dell’evento sull’ambiente del comprensorio coinvolto. La situazione è costantemente monitorata e sotto controllo, per scongiurare allarmismi immotivati nei confronti delle popolazioni limitrofe all’impianto“.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!