MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Abbadia di Fiastra, al via l’edizione 2010 di “Herbaria”

Abbadia di FiastraGiovedì prossimo, dalle 17.30, inaugurazione della quarta edizione della manifestazione dedicata al benessere in equilibrio con la natura con mostre, workshop, laboratori e tanti eventi con artisti di altissimo livello.


 

Dopodomani, giovedì 20 maggio alle ore 17.30 all’Abbazia di Fiastra inaugurerà la quarta edizione di “Herbaria. Segreti e magie dal mondo della natura”, l’appuntamento dedicato al mondo vegetale e al benessere dell’uomo, organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, in collaborazione con la locale Camera di Commercio.
Saranno presenti all’inaugurazione: Gianmario Spacca, Presidente della Regione Marche; Pietro Marcolini, Assessore regionale al Bilancio, Credito, Patrimoni e Trasporti; Sara Giannini, Assessore regionale all’Industria e all’Artigianato; Franco Capponi, Presidente della Provincia; Giuliano Bianchi, Presidente della Camera di Commercio; Franco Gazzani, Presidente della Fondazione Carima; Vescovo Mons. Claudio Giuliodori; Roberto Broccolo, Sindaco di Urbisaglia e Luciano Ruffini, Sindaco di Tolentino.

La giornata inaugurale vedrà alle 17.30 l’apertura delle mostre, con l’eccezionale intervento di Bruno Corà, direttore del Museo d’Arte della città di Lugano. E alle ore 21.00, nella Chiesa dell’Abbazia, avrà inizio lo spettacolo con l’attore e scrittore italiano Giuseppe Cederna che interpreterà “Il viaggiatore incantato” accompagnato dal musicista Alberto Capelli.
Spettacolo monologo che racconta di un suggestivo viaggio immaginario che condurrà lo spettatore da un’isola del Mediterraneo alla guerra civile in Somalia, dalle bidonvilles di Nairobi al Grande Viaggio verso le sorgenti e le confluenze del Gange. Attingendo alla propria esperienza personale di esperto “viandante”, Cederna – attore di grande intensità comunicativa – attraverso la lettura di un diario di bordo carico di emozioni e riflessioni guiderà il pubblico in atmosfere suggestive che nascondono la leggerezza di pagine e pagine di poesia: Constantino Kavafis, Rainer Maria Rilke, Nazim Hikmet, Pablo Neruda, Tiziano Terzani… Accompagnato da un musicista poliedrico e raffinato come Alberto Capelli, gli spettatori si troveranno di fronte alla paura delle armi puntate, alle lacrime per un aereo che non arriva, in pellegrinaggio alle sorgenti del Gange, con l’odore dell’India, i mercati, la notte in treno, gli incontri straordinari e le avventure sulla strada verso l’Himalaya, spinti a riflettere sul fatto che ogni viaggio “nasce, cresce, invecchia e poi muore. Ma appena nato è già grande. Capace di usare la testa, di farci e disfarci a suo piacimento”.

L’appuntamento con “Herbaria” proseguirà fino al 23 maggio 2010 presso l’incantevole complesso cistercense dell’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra (MC), che farà da cornice all’appuntamento con la natura, che torna ricco di novità e con un calendario denso di proposte di qualità. Herbaria rinnova dunque il proprio invito a porre l’accento sull’essere umano e sul suo benessere, sperimentando gli innumerevoli benefici per la mente, lo spirito e il corpo che derivano dal rapporto tra uomo e mondo vegetale. Un percorso fatto di approfondimento teorico, ma anche e soprattutto di attività pratiche, che coinvolgono i partecipanti dando loro la possibilità di arricchire il personale bagaglio di conoscenze e di esperienze.

Dopo la chiusura dell’edizione 2008 con un bilancio di visitatori davvero eccezionale, 40.000 presenze in tre giorni, Herbaria proporrà per il 2010 un programma che, pur rimanendo fedele allo spirito che l’ha sempre caratterizzata, offre alcune novità. Tra queste, l’ingresso interamente gratuito, per rendere il festival accessibile a tutti in una fase di diffusa difficoltà economica, e il prolungamento dell’orario di apertura della manifestazione, che verrà protratto sino alle ore 22.00, consentendo così di ampliare l’offerta degli intrattenimenti serali. E proprio per gli spettacoli serali, sarà allestito un palco all’aperto, che avrà come sfondo la bellissima riserva naturale. I protagonisti saranno: venerdì 21 maggio l’eclettico Arturo Brachetti che interpreterà la favola musicale “Pierino e il lupo” e sabato 22 maggio il cantautore Niccolò Fabi che si esibirà in concerto.

Herbaria 2010 proporrà tre grandi eventi, il “Mercato Verde”, “Corteo di primavera” e “Monastica”, oltre ad una serie di incontri e iniziative e a numerose attività.
Il “Mercato Verde”, vero e proprio villaggio per uno shopping esclusivo, si arricchisce di nuove e qualificate aziende provenienti da tutta Italia. Saranno oltre 70 gli espositori che proporranno prodotti di nicchia interamente naturali, dalla cosmesi alle essenze erboristiche più rare, dai complementi d’arredo agli accessori e all’abbigliamento, dalle specie più particolari di piante e fiori alle gustose proposte alimentari.
“Corteo di primavera e altre luci colorate” è la mostra d’arte dedicata alle sculture in metacrilato dell’artista Gino Marotta, da decenni protagonista della scena romana, che affrontano la tematica del naturale-artificiale, dando vita ad un inedito mondo vegetale e animale.
“Monastica”, mostra mercato unica in Italia di “rimedi et alimenti” frutto della millenaria tradizione conventuale, è un’occasione unica per provare ed acquistare i preziosi preparati dei monaci erboristi di tutta Europa.
Incontri e iniziative speciali: personaggi della cultura e dello spettacolo incontreranno i visitatori di Herbaria per raccontare e riflettere sugli aspetti culturali, storici, scientifici e artistici legati all’universo naturale.
Venerdì 21 maggio alle ore 09.30 presso la Sala Conferenze, la scrittrice Susanna Tamaro presenterà il libro “Il grande albero”, una fiaba moderna sull’amore, la natura e la continuità della vita rivolta tanto ai ragazzi quanto agli adulti. Sempre venerdì 21 maggio ancora un incontro sul tema della natura con il giornalista e scrittore Michele Serra intervistato da Giovanna Zucconi.
Sabato 22 maggio Massimiliano Ossini, conduttore della trasmissione di RaiUno Linea Verde, insieme al nutrizionista Ciro Vestita, parlerà al pubblico di Herbaria della fitoterapia nella cura dell’obesità. A seguire un incontro con la psicoterapeuta Maria Rita Parsi, che approfondirà la tematica della natura dell’amore.

Corsi e laboratori: ogni giorno sarà possibile partecipare a corsi gratuiti su prenotazione, guidati da esperti. Tra gli altri, I segreti del tè: una serie di attività sul tè, che diventa sorprendentemente ingrediente in cucina per la preparazione di piatti originali o bevanda da abbinare a cibi dolci e salati. O ancora lezioni teorico-pratiche sull’uso degli oli essenziali nella vita quotidiana o sulla realizzazione degli orti da terrazzo, quest’ultimo a cura dell’UNICAM. Infine laboratori, intesi come momento di conoscenza, su alimenti tipici della nostra dieta quali la pasta, il pane e l’olio, che avrà come testimonial d’eccezione la giornalista Cesara Buonamici.

Per informazioni e prenotazioni:
www.herbaria.it – Tel. 0733 271836

dall’Ufficio Stampa Spaini

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 18 maggio, 2010 
alle ore 15:25
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!