MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Lube. Biancorossi vincenti, ora si va ai quarti con il Kazan

810 Letture
commenti

LubeA Istanbul, la Lube Banca Marche impiega poco più diventi minuti per mettersi in tasca la qualificazione ai quarti di finale della CEV Indesit Champions League, dove se la dovrà vedere con i russi dello Zenit Kazan, vincitori nella doppia sfida con gli sloveni del Bled (3-2 e 3-0).

Il retour match col Fenerbahce finisce 3-2 per i padroni di casa, ma forti del 3-0 ottenuto la settimana scorsa nella partita di andata giocata al Fontescodella, capitan Corsano e compagni avevano già centrato l’obiettivo aggiudicandosi un primo set. Biancorossi in campo con lo stesso sestetto delle ultime due uscite, con Vermiglio al palleggio, Omrcen opposto, Lebl e Rodrigao la coppia di centrali, Swiderski e Saraceni schiacciatori di posto 4. L’avvio di partita è equilibrato, con i padroni di casa che cercano di forzare al servizio per mettere in difficoltà i biancorossi, senza però riuscirci a causa dei troppi errori: saranno ben cinque nel parziale in questione. Il primo break della Lube lo firma Omrcen con un ace (6-4), break che successivamente prenderà più sostanza sempre grazie all’insidiosa battuta dei biancorossi: quella di Rodrigao, manda in tilt Coskovic consentendo a Omrcen di firmare il contrattacco del 12-8. A questo punto sulla sponda biancorossa sale in cattedra Seba Swiderski (nel primo set per il polacco 71% in attacco, 1 muro e 1 ace), autore dei due attacchi consecutivi che spingono la squadra cuciniera sul 20-14, spalancando le porte della qualificazione. L’errore al servizio di Coskovic regala alla Lube il primo set point (24-18), parziale che viene comunque chiuso al secondo tentativo da Gianluca Saraceni.
Il resto è accademia, con De Giorgi che all’inizio del secondo set concede riposo a Vermiglio e Lebl (dentro Monopoli e Podrascanin), e poi manda in campo anche Snippe (per Swiderski) e Bartoletti (per Omrcen). Da sottolineare, che nel parziale in questione i biancorossi firmano un incredibile rimonta: dal 12-18, spinti da Snippe e Bartoletti ritrovano la parità a quota 22, per poi chiudere a proprio favore sul 29-27. Il miglior realizzatore della partita nelle fila maceratesi è proprio Bartoletti con 17 punti (52% in attacco su 31 palloni, 1 muro vincente), ma da evidenziare anche la buonissima prova in ricezione da parte di Gianluca Saraceni, costantemente cercato dal servizio dei turchi: per il ricevitore romano 63% di positive nel fondamentale su ben 49 palloni giocati, con il 47% di perfette.
“Bravi a scendere in campo con la giusta determinazione – ha detto a fine gara l’allenatore della Lube Banca Marche – per portare a casa la qualificazione subito, e senza correre rischi. E’ stato un buon primo set, ben giocato in tutti i fondamentali ma soprattutto con pochi errori da parte nostra, e con la capacità di sfruttare invece al massimo quelli dei nostri avversari. Il resto della partita è stata quindi anche l’occasione per dare spazio in campo a chi ha meno opportunità di giocare, dando al tempo stesso un po’ di respiro ai titolari in vista dell’imminente impegno di campionato. Bella la rimonta del secondo set, è stata cercata e trovata con merito, dopo una partenza disastrosa. Cosa che del resto si è verificata anche successivamente. Il Kazan? Sono campioni d’Europa, dunque una formazione molto forte, che sarà durissimo superare. Ma quando si arriva in fondo a certe competizioni di squadre facili è proprio impossibile trovarne. Sarà una bella sfida, questo indubbiamente”.

foto da www.lubevolley.it

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 18 febbraio, 2009 
alle ore 20:55
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!