MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Presentazione alla biblioteca Mozzi Borgetti del libro sull’emigrazione maceratese

Appuntamento venerdì 7 novembre

Locandina del libro "Da Macerata alle Ande"

L’Associazione Culturale Le Casette di Macerata, con il patrocinio del Comune, presenta un nuovo lavoro editoriale: Da Macerata alle Ande: storie maceratesi di emigrazione.

L’evento è in programma venerdì 7 novembre, alle ore 17, presso la Sala Castiglioni della biblioteca Mozzi-Borgetti, in piazza Vittorio Veneto a Macerata.

Il libro raccoglie e narra le toccanti esperienze di emigrazione che hanno segnato la storia del territorio maceratese, e rappresenta l’occasione per riflettere su un fenomeno storico, sociale e culturale, ancora di grande attualità per numerosi popoli nel mondo.

Interverranno alla presentazione il presidente dell’Associazione Culturale Le Casette, Pierluigi Pianesi, che introdurrà l’iniziativa e il contesto in cui è maturata; il vice-sindaco e assessore alle Politiche Sociali del Comune di Macerata, Francesca D’Alessandro, che porterà i saluti istituzionali e sottolineerà l’importanza di conservare la memoria storica; e infine Romano Ruffini, autore del volume, che ne illustrerà i contenuti, le ricerche che hanno portato alla sua stesura e le storie umane che lo animano.

Il volume Da Macerata alle Ande non è solo una cronaca di viaggi e lontananza, ma una profonda indagine sulle radici, sui sacrifici e sul contributo che i maceratesi hanno dato alle loro nuove patrie.

L’Associazione Culturale Le Casette invita tutti gli interessati, gli studiosi di storia locale e i discendenti di emigrati a partecipare a questo momento di condivisione e riscoperta della propria identità.

L’ingresso è libero.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!