Julian Mazzariello e Fabrizio Bosso danno il via al Macerata Jazz
La 55° edizione della rassegna jazzistica avrà inizio venerdì 25 ottobre

Macerata si prepara ad accogliere la 55ª edizione del Macerata Jazz, una delle rassegne più importanti del panorama jazzistico italiano. Quest’anno, il festival si svolgerà dal 25 ottobre al 5 gennaio, con un programma che prevede 18 concerti distribuiti tra il Teatro Lauro Rossi, i locali e le vie del centro storico.
La Rassegna Macerata Jazz giunta alla 55° edizione è una delle rassegne più longeve d’Italia, nata nel 1970 grazie a Paolo Piangiarelli è organizzata dal Comune di Macerata, con la direzione artistica e organizzativa di Musicamdo Jazz e la collaborazione di Marche Jazz Network e dell’Associazione Nazionale I-Jazz, il sostegno del MIC – Ministero della Cultura, la Regione Marche, UNIMC – Università di Macerata, il Consorzio Marche Spettacolo, l’Associazione Commercianti del Centro Storico di Macerata e di sponsor privati: APM, Domizioli Macerata, Hotel Lauri Macerata, Centrale Macerata, Cappellificio Hats & Dreams. Macerata Jazz si è consolidato come appuntamento imprescindibile per gli appassionati di jazz.
Il festival accoglie i grandi nomi del jazz internazionale ma animerà anche le vie della città con appuntamenti itineranti e la suggestiva mostra fotografica di Carlo Pieroni. Tra le iniziative, il laboratorio ImproveIsAction dell’Università di Macerata che offre agli studenti un’esperienza formativa diretta nell’organizzazione e comunicazione del festival.
La serata inaugurale di venerdì 25 ottobre vedrà protagonisti due giganti del jazz italiano: Fabrizio Bosso alla tromba e Julian Mazzariello al pianoforte. Insieme, presenteranno “Il Cielo è Pieno di Stelle”, un emozionante omaggio alla musica del grande cantautore napoletano Pino Daniele. Il duo Bosso-Mazzariello non si limita a reinterpretare i brani di Daniele, ma li riveste di nuove sfumature, fondendo jazz, blues e rock in un’inedita chiave contemporanea. Il pubblico potrà riscoprire capolavori come Napule è, Je so’ pazzo e Quanno chiove, brani che appartengono alla memoria collettiva ma che in questa versione assumono nuove emozioni e profondità. Questo concerto rappresenta un omaggio sincero e raffinato alla poetica e alla musica di Pino Daniele, riletta attraverso l’estro e la sensibilità di due protagonisti del jazz italiano contemporaneo.
Alle ore 19,00 l’Associazione Culturale Commercianti del centro storico di Macerata inaugura la mostra di foto storiche di Carlo Pieroni “Una lunga storia di jazz”. La mostra itinerante installata su oltre 50 vetrine dei negozi del centro rappresenta la più grande mostra fotografica jazz a cielo aperto mai realizzata prima. Ad avvalorare l’iniziativa sono le foto storiche di uno dei più importanti fotografi artisti italiani, il maceratese carlo pieroni che ha stampato le foto di dimensioni 70×100 su tessuto. Gli scatti dei più importanti jazzisti della storia a partire da Chet Baker, Petrucciani, Phil Woods, Sonny Rollins sono stati scattati sui palchi dei festival jazz di tutto il mondo a partire dal 1970. La mostra itinerante a cielo aperto verrà inaugurata venerdì 25 ottobre con una passeggiata lungo le vetrine dei negozi con partenza alle ore 19 da via Gramsci accompagnati dal fotografo Carlo Pieroni. Ad accompagnare la Mostra fotografica il Jazz verrà suonato nelle strade del centro storico con la rassegna Buskin’jazz.
Prima del concerto, l’atmosfera del festival si accenderà al Centrale Macerata, dove il pubblico potrà gustare un aperitivo accompagnato dalla musica di Anna Laura Calderon e il trio di Alessandro Menichelli, proseguendo poi, dopo il concerto del Teatro, con una jam session. Le vie del centro, inoltre, si riempiranno di musica grazie all’appuntamento Buskin’Jazz con Marco Franconi alla fisarmonica e Stefano Conforti ai sassofoni, che trasformeranno la città in un palcoscenico diffuso.
BIGLIETTERIA Spettacolo del 25 ottobre:
Intero 20 euro
Ridotto 15 euro (studenti, soci MarcheJazzNetwork)
Ridotto 10 euro (studenti e dipendenti UNIMC)
“Under 14” 5 euro
Biglietteria dei Teatri
Piazza Mazzini, 10 Macerata / Tel. 0733/230735
boxoffice@sferisterio.it
dal martedì al sabato 10/13 – 16:30 /19:30
Nel giorno di spettacolo anche dalle ore 20:15 al Teatro Lauro Rossi
Biglietti online: www.vivaticket.com
Info: www.musicamdo.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!