MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Tolentino, adottate nuove misure per far fronte all’emergenza Coronavirus

Disposta la sospensione di vari pagamenti

1.533 Letture
commenti
Giuseppe Pezzanesi sindaco di Tolentino

In un momento tanto difficile per tutta l’Italia, duramente colpita dall’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del virus Covid-19, con molti contagiati e vittime, tanto che al fine di contenere la diffusione del virus il Governo ha emanato diversi provvedimenti restrittivi che hanno comportato la chiusura di tutte le attività commerciali e di tutti i servizi non indispensabili al funzionamento minimo della nazione, l’Amministrazione comunale di Tolentino ha varato una serie di provvedimenti per essere di ausilio ai cittadini e agli esercenti.

Infatti la situazione in essere sta creando gravi difficoltà economiche alle attività commerciali e alla popolazione residente anche in virtù del fatto che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha stabilito precise norme, ai fini del contenimento dell’emergenza epidemiologica, che determinano limitazioni degli spostamenti e chiusure di attività, e di conseguenza rendono necessaria l’adozione di misure a sostegno delle attività economiche e della cittadinanza.

I comuni italiani per far fronte alle difficoltà che si sono venute a creare per questa difficile situazione hanno richiesto al Governo tramite ANCI la possibilità di una anticipazione nella erogazione dei trasferimenti statali a loro favore.

Pertanto è stato ritenuto opportuno adottare disposizioni di propria competenza per il differimento dei termini di versamento di alcune entrate comunali in forza rispetto a quanto previsto dai vari regolamenti comunali.

Quindi il Sindaco Pezzanesi e gli Assessori hanno elaborato, insieme agli uffici competenti, un atto di Giunta per adottare le seguenti misure finalizzate alla mitigazione degli effetti dell’emergenza sul sistema economico e sociale del territorio comunale:

TARI – ferme restando le modalità di determinazione delle tariffe 2020 in base alla Legge n. 160/2019, la scadenza della prima rata è prorogata al 16/06/2020;

– Per gli affitti attivi relativi ai locali ad uso di proprietà comunale non abitativo si dispone che per il periodo in cui il DPCM 11.3.2020 ha previsto la chiusura delle attività, e fino al termine di detto periodo, salvo proroghe, l’esenzione dal pagamento dei relativi canoni;

– Retta degli asili nido e centro diurno CentroArancia – per il periodo di chiusura si dispone l’esenzione della quota mensilmente dovuta;

– Nel caso in cui i contribuenti abbiano pagato anticipatamente gli importi non dovuti in forza del presente provvedimento, gli stessi saranno portati a copertura di quanto dovuto per il primo periodo successivo alla fine dell’emergenza.

Per quanto riguarda la tassa rifiuti – spiegano il Sindaco Pezzanesi, il Vicesindaco Luconi e l’Assessore Colosi – in questa fase ci siamo sentiti di prorogare la scadenza al prossimo 16 giugno in quanto il fermo che c’è in queste settimane non garantisce la produttività né delle aziende, né delle famiglie. Allo stesso modo ci siamo sentiti di sospendere il pagamento delle rette degli asili nido e del CentroArancia in quanto le famiglie non usufruiscono dei questi servizi erogati dal Comune. Stesso discorso per gli affitti dei locali di proprietà comunale a partire, ad esempio, dai locali a piano terra di Palazzo Sangallo (ex Michelina) dove una nuova attività doveva aprire, dopo i lavori, proprio in questo periodo. A seguito delle disposizioni contro il Covid-19 viene tutto sospeso a data da destinarsi. Queste sono le misure che l’Amministrazione comunale può adottare e che abbiamo voluto subito intraprendere – concludono. Ci auguriamo possano essere di ausilio per famiglie e attività economiche per superare questo particolare momento.

Comune di Tolentino
Pubblicato Lunedì 30 marzo, 2020 
alle ore 16:15
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!