MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Giornata Mondiale Diritti dell’Infanzia”, molti appuntamenti dalla Provincia

BambinoIl 20 novembre si festeggia la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Questa data ricorda la firma della Convenzione di New York sui diritti del fanciullo.


La ricorrenza rappresenta sia un momento di festa, sia di riflessione, in cui la società degli adulti fa il punto rispetto a quanto realizzato a favore dell’infanzia e su ciò che intende fare.
La Provincia di Macerata, la prima ad aver istituito nel 2004 uno specifico assessorato ai “Diritti delle bambine e dei bambini” e nel 2008 ad aver realizzato un sito internet dedicato all’infanzia, www.bambini.provincia.mc.it, anche quest’anno non farà cadere sotto silenzio la ricorrenza. Domani pomeriggio (ore 18.30), infatti, nella  sala consiliare della Provincia l’assessore ai Diritti dei bambini, Clara Maccari, celebrerà la Giornata mondiale con una riflessione nel corso della Conferenza provinciale delle autonomie locali. Sarà un’occasione per discutere e riflettere con i Sindaci di tutti i Comuni maceratesi sulle politiche per l’infanzia e sulla erogazione di specifici servizi sociali diretti a famiglie e ragazzi. All’incontro sono stati invitati anche i responsabili del Centri di accoglienza per minori e i componenti la Consulta per l’infanzia e l’adolescenza.
“Non basta – dice l’assessore Maccari – riconoscere i diritti fondamentali, alla vita, alla salute, alla crescita, all’istruzione, ma occorre anche considerare i bambini soggetti protagonisti di scelte e non solo destinatari di politiche di assistenza. Un problema non nuovo, ma che negli ultimi anni ha assunto proporzioni rilevanti anche nella nostra realtà locale, è dato dalla presenza nelle popolazione di tanti bambini figli di immigrati. Per loro è necessario avere un’attenzione in più per garantire una reale integrazione sociale e, in primo luogo, scolastica”.
Non a caso per il 2008 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha  individuato il tema della giornata in ‘Crescere insieme: l’accoglienza e l’integrazione dei minori stranieri in Italia’.  
Un aspetto non trascurabile e sul quale i Comuni possono svolgere un ruolo fondamentale è legato agli stranieri minori, anche se non più in età dell’infanzia. Si tratta dei tanti adolescenti che giungono in Italia senza i loro genitori. “Questo problema – ricorda l’assessore Maccari – è stato anche recentemente al centro del ‘tavolo di lavoro’ dei Centri di accoglienza per i minori, che in questi mesi si è riunito varie volte, focalizzando la propria attività su due temi in particolare: l’affido e i minori stranieri non accompagnati. In particolare per quanto riguarda l’affido è stata sottolineata la necessità di favorire momenti di incontro e confronto delle famiglie affidatarie con i servizi che hanno in carico il minore, per disegnare insieme un progetto sul minore e conseguentemente sulla famiglia che lo accoglie”.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 19 novembre, 2008 
alle ore 15:47
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!