Macerata, Palazzo degli Studi: approvato il progetto per il restauro della terrazza
La Giunta provinciale di Macerata ha approvato un progetto per il parziale restauro della terrazza e dei relativi elementi decorativi di Palazzo degli Studi, monumentale immobile nel cuore delle città.
Costruito tra il 1934 e il 1939 su progetto dell’arch. Cesare Bazzani, il palazzo è di proprietà delle Provincia che ad esso ha sempre riservato una particolare attenzione nella manutenzione e del decoro e ciò sia per la posizione urbanistica dell’immobile, sia per il suo valore storico ed architettonico. Il progetto, predisposto dal settore lavori pubblici della Provincia, che ha i propri uffici al primo piano dello stesso palazzo, prevede una spesa di circa 52 mila euro, già finanziata in precedenza e disponibile in bilancio.
L’intervento manutentivo sarà concentrato, oltre che sul grande terrazzo, che costituisce quasi per intero la copertura dello stabile, sugli elementi decorativi del cornicione. In particolare le due grandi statue (altre più di 2 metri) poste agli angoli della facciata e le 24 sfere poste sulla sommità delle balaustra, che sono un tutt’uno con i pilastri sottostanti. Il Palazzo degli Studi a Macerata sorge sul punto più alto del centro storico e dalla sua terrazza, a cui si accede dalla sala convegni “Angelo Giovannetti”, si possono scorgere, in condizioni di visibilità ottimali, i Monti Sibillini da un lato e il mare Adriatico dall’altro.
Il Palazzo, è diventato nel tempo anche un punto di riferimento toponomastico, tanto che spesso lo si menziona in luogo della piazza sui cui si affaccia, piazza Cesare Battisti, o delle due vie laterali su sui si trovano le file di portici, via Gramsci e via Matteotti. Queste due file di portici sono comunicanti attraverso la Galleria Scipione, anche’essa in passato oggetto di restauro e di interventi manutentivi. Appena un anno fa la Provincia aveva ripulito il grande lucernaio e le colonne interne.
dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!