Il tricolore della “Motostaffetta” arriva in Provincia
Come previsto, rispettando la tabella di marcia, martedì 13 settembre il tricolore della Motostaffetta 150°Anniversario Unità d’Italia ha attraversato la provincia di Macerata; nell’affascinante cornice dell’Abbadia di Fiastra il presidente dei Bikers Cave di Fermo, Franco Fermani, ha consegnato la staffetta al centauro tolentinate Gian Nicola Ferranti.
Dopo le formalità di rito la motostafetta è ripartita per quel di Ancona dove il tricolore è stato consegnato nelle mani del presidente del gruppo Motofili, Marco Bazzucchi concludendo con successo la sesta tappa.
Nata dalla collaborazione tra il “Moto Club Bari A.S.D.” e “MotorItalia”, social network italiano dedicato ai motociclisti, la Motostaffetta 150°Anniversario Unità d’Italia toccherà oltre 20 città e coinvolgerà oltre 40 gruppi di motociclisti, facendo si che la passione per le due ruote incontri la passione per il nostro paese e la sua storia.
L’evento, partito dalla caserma della Guardia di Finanza “Vittorio Galiano” di Roma l’8 settembre scorso, percorre le strade d’Italia attraversando i capoluoghi di Regione per tornare nella capitale per consegnare alle autorità la fiaccola simbolica che avrà percorso tutta l’Italia in un percorso di più 4.500 km di strada.
Il senso di questo evento è proprio nella parola “percorso”, quello che i motociclisti
“attraverseranno” per festeggiare l’Italia e quello che i nostri avi hanno conquistato e combattuto per consegnarci l’Italia che oggi viviamo. L’idea è semplice, ogni motociclista o gruppo che aderisce si impegna a percorrere un tratto di itinerario ricevendo e riconsegnando (come nelle staffette) il “Tricolore” percorrendo l’intero giro d’Italia attraversando tutte le regioni toccherà i capoluoghi di regione coinvolgendo gli altri comuni d’Italia che saranno attraversati lungo l’itinerario in conseguenza delle adesioni dei motociclisti aderenti all’iniziativa.
L’invito ai motociclisti a partecipare gratuitamente alla motostaffetta è un invito a voler
testimoniare l’unità nazionale nell’ambito motociclistico partendo dalla coesione esistente fra motociclisti che se pur non si conoscono si aiutano sulla strada che percorrono ad ogni nuovo viaggio.
da Ufficio Stampa Comune di Tolentino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!