Prosegue a Civitanova Marche la NID – Nuova piattaforma della danza italiana
Fino a sabato 4 ottobre

Prosegue a Civitanova Marche fino a sabato 4 ottobre la NID La nuova piattaforma della danza italiana, prestigiosa vetrina itinerante giunta alla nona edizione, ideata per promuovere e diffondere la più recente produzione coreografica nazionale nel contesto italiano e internazionale, per la prima volta nelle Marche.
Inaugurata il 1 ottobre la NID è una vera e propria festa della danza che per la prima volta giunge nelle Marche, un festival di 4 giorni per 34 eventi con 36 compagnie coinvolte che offre il meglio della danza italiana al pubblico a più di 500 giornalisti, operatori italiani e stranieri e artisti attesi. Dance, singular plural è il titolo di questa edizione – organizzata da AMAT – a sottolineare sia la pluralità di linguaggi, forme e visioni attraverso cui si declina oggi la danza contemporanea, sia la varietà delle possibili connessioni che ne possono alimentare l’evoluzione.
Un programma ricchissimo scandisce le ultime due giornate della NID Platform dal mattino alla sera, venerdì 3 e sabato 4 ottobre.
La giornata di venerdì si apre alle ore 12 al Teatro Rossini con Rave.L coreografia di Virginia Spallarossa coreografa e direttrice della compagnia Dèjà Donné, realtà italiana tra le più attive in ambito nazionale e internazionale. Alle ore 13 appuntamento al Donoma con l’installazione coreografica Redrum di Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci, coreografi residenti a Madrid, al lavoro per Resexstensa. Nel pomeriggio la NID trova casa al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio con Pre-Giudizio di Ilenja Rossi, figura carismatica della danza urban sostenuta dalla storica associazione pioniera dell’hip hop in Italia Gruppo Danza Oggi e Pupo coreografia di Sofia Nappi, giovane coreografa di formazione internazionale, alla NID con una creazione sostenuta dal gruppo Sosta Palmizi, lo storico crocevia di artisti alle origini della danza italiana d’autore. La giornata di venerdì si chiude alle ore 21.15 al Teatro dell’Aquila di Fermo con Stabat Mater di Monica Casadei, intimo affondo all’opera di Gioachino Rossini per la sua compagnia Artemis Danza.
Le classique c’est chic! sabato alle ore 11.45 segna una interazione con i luoghi della città, una festa diffusa e immersiva nello spazio urbano del Lido Cluana curata da Anna Basti. Doppio appuntamento al Teatro Cecchetti per Se domani di Elisa Sbaragli, coreografa sostenuta da TIR Danza, alle ore 15.15 e ore 19.15. Sista di Simona Bertozzi, voce significativa del panorama coreutico contemporaneo indipendente in Italia, è atteso al Teatro Rossini alle ore 16.15 e alle ore 17.15 al Parco del Teatro Cecchetti è la volta di Swan di Gaetano Palermo, artista associato di KLM – Kinkaleri, Le Supplici, MK, ispirato al celebre assolo Le cygne (La morte del cigno) di Michel Kokine. La nona edizione della NID Platform si avvia alla conclusione alle ore 18 al Teatro Rossini con La Duse. Nessuna opera di Adriano Bolognino, premio Danza & Danza 2022 come miglior coreografo emergente, qui autore per Compagnia Opus Ballet.
Infine, riservati agli operatori in entrambe le giornate, gli appuntamenti mattutini “Italian Windows”, a cura dello studioso e critico di danza Carmelo A. Zapparrata, itinerario nei percorsi artistici di ulteriori 12 compagnie.
La NID nasce nel 2012 come manifestazione biennale, su iniziativa di alcuni operatori della distribuzione della danza riuniti in R.T.O. (Raggruppamento Temporaneo di Operatori – ADEP/FEDERVIVO-AGIS) ed è divenuta annuale da due anni. NID Platform 2025 è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC, della Regione Marche, del Comune di Civitanova Marche e dell’Azienda Teatri di Civitanova. AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali – Circuito Multidisciplinare Regionale è il partner capofila e organizzatore nominato quest’anno da R.T.O.
Biglietti ancora disponibili per il pubblico su vivaticket.com. Info su www.nidplatform.it.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!