MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il Liceo Galilei di Macerata tra i vincitori del concorso “150 anni Grande Italia”

2.727 Letture
commenti

Vengono dal Brasile, dall’Eritrea, dal Cile, dalla Romania, dalla Colombia, dal Sudafrica, dalla Tunisia ma anche da Napoli, Vercelli, Camogli, Taranto, Padova, Pesaro i vincitori del concorso 150 anni Grande Italia, che si ritroveranno a Roma dal 20 al 25 settembre. 22 le classi, italiane ed estere, premiate con un viaggio nella capitale dal progetto 150 anni Grande Italia.

L’iniziativa è promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, e da La Fabbrica, agenzia multinazionale specializzata nella comunicazione educativa e patrocinata, tra gli altri, dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco.

La prima tappa del percorso educativo, concretizzatasi in un concorso fotografico, ha chiesto agli studenti di tutto il mondo di esprimere attraverso un’immagine la loro idea di italianità.
Le immagini selezionate sono entrate a far parte della mostra 150 foto per 150 anni, presentata al Quirinale e ora itinerante per le scuole italiane. Nella seconda fase del progetto gli studenti, in Italia e all’estero, hanno utilizzato le testimonianze fotografiche per sviluppare vere e proprie ricerche sul tema emigrazione/immigrazione.

In questo terzo momento il progetto premia i vincitori con un soggiorno a Roma, dove ogni studente porta con sé un bagaglio di esperienze e cultura con il quale si confronterà con i coetanei e con gli adulti a partire dalle tematiche e dai problemi affrontati nel proprio percorso di lavoro. Attraverso il contributo diretto di un insieme di giovani provenienti da diversi mondi e culture si proporrà, partendo dalla storia degli “italici”, un modello di integrazione per il terzo millennio.
 
 Durante il soggiorno in Italia ragazzi e insegnanti avranno modo di assistere alle lezioni frontali tenute sulle tematiche del progetto dai docenti universitari membri del Comitato scientifico; gli studenti parteciperanno a workshop organizzati e condotti da  facilitatori/animatori; gli insegnanti saranno coinvolti in workshop coordinati da esperti indicati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Tutti insieme vivranno un’esperienza comune nelle occasioni conviviali, nelle uscite didattiche e negli incontri internazionali.

Di seguito leclassivincitrici del concorso 150, rappresentate al meeting internazionale a Roma (20-25 settembre 2011)

Italia – Camogli (Genova) – Istituto Tecnico Nautico Cristoforo Colombo – 5 AIM
Italia – Castellaneta (Taranto) – I.P.S.S.A.R. Mauro Perrone – 2N
Italia – Chiavari (Genova) – Liceo Artistico Emanuele Luzzati – 3C
Italia – Gabicce Mare (Pesaro-Urbino) – Istituto Comprensivo G. Lanfranco – 3a
Italia – Macerata – Liceo Scientifico Galileo Galilei – 4e
Italia – Massafra (Taranto) – Liceo Scientifico D. De Ruggieri – 4f
Italia – Napoli – Istituto Magistrale Artemisia Gentileschi – 3b Ling
Italia – Novi Ligure (Alessandria) – Istituto Superiore Casa Di Carita’ Arti E Mestieri – 2 Triennale
Italia – Saluzzo (Cuneo) – Liceo Socio Psicopedagogico G. Soleri – 3b
Italia – Vercelli – Ist Tec Comm Per Geometri Cavour – 4a Brocca
Italia – Villa Del Conte (Padova) – Scuola Secondaria Di 1 Grado Diego Valeri – 3b

Brasile – São Paulo – Ensino Fundamental Colégio Dante Alighieri – 8
Cile – Coronel (Concepcion) -  Scuola Italiana De Concepcion – 1
Colombia – Bogotà (Cundinamarca) – Liceo Complesso Scolastico Paritario Ginnasio Alessandro Volta – 1, 2, 3, 4 Unica
Eritrea – Asmara – Liceo Sperimentale Statale Guglielmo Marconi – 2D LING
Panama – Panama – Liceo Istituto Italiano Enrico Fermi – 11
Romania – Petrosani (Hunedoara) – Liceo Scientifico Collegio Tecnico Dimitrie Leonida – 3
Slovacchia – Košice  – Secondaria Di Secondo Grado Gymnázium Sv. Tomáša Akvinského – 3 Aib
Spagna – Barcellona – Liceo Scientifico Edoardo Amaldi – 4a
Sudafrica – Stellenbosch (Western Cape) – High School Bloemhof Girls’ High School – 10
Tunisia – Tunisi – Liceo Scientifico Istituto Scolastico Italiano G.B. Hodierna – 3 Unica
Venezuela – Caracas – Liceo Scientifico Paritario A.C.E. Agustin Codazzi – 3

Contatti stampa
Alessia Benenti – Ufficio stampa La Fabbrica – 02/485411 – abenenti@lafabbrica.net

da Ufficio Stampa La Fabbrica

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 14 settembre, 2011 
alle ore 13:25
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!