Dalla Provincia un contributo per “Pronto Intervento” a Poggio San Vicino
La Giunta provinciale ha assegnato un contributo di 50 mila euro al Comune di Poggio San Vicino per un “pronto intervento” finalizzato a mettere in sicurezza un tratto di viabilità interna al proprio territorio. Il finanziamento dovrà essere utilizzato per intervenire con adeguati lavori lungo la strada comunale in località Palazzo, gravemente danneggiata da un rilevante smottamento provocato dalle eccezionali dagli eventi alluvionali dello scorso mese di marzo.
Già un mese fa la Provincia aveva inserito Poggio San Vicino nell’elenco dei Comuni destinatari del fondo di oltre mezzo milione di euro iscritto in bilancio per finanziare opere di pronto intervento e di ripristino di strade, acquedotti o altri servizi pubblici danneggiati da eccezionali avversità atmosferiche dello scorso marzo, subordinando la definitiva assegnazione dei fondi all’esito della necessaria procedura tecnico-amministrativa. Gli altri Comuni che avevano già avuti assegnati i fondi per analoghi interventi sono Apiro, Camporotondo, Cessapalombo, Gualdo, Montelupone, Sant’Angelo in Pontano, Serrapetrona.
I fondi assegnati dalla Provincia ai Comuni derivano in parte da un proprio stanziamento dell’ “Avanzo di amministrazione” e per altra parte dai trasferimenti ordinari annuali attuativi delle competenze assegnate dalla Regione alla Province circa le funzioni amministrative inerenti la difesa del suolo e il risanamento dei dissesti idrogeologici. “I fondi disponibili – ricorda il presidente Antonio Pettinari – erano inferiori alle necessità del territorio e alle numerose richieste pervenute alla Provincia. La scelta compiuta è stata quella di venire incontro ai Comuni più piccoli e con minori risorse, quindi più in difficoltà, tenendo conto di ragioni legate alla sicurezza pubblica, sulla base di un’accurata istruttoria tecnica condotta dal Genio civile”.
da Ufficio Stampa Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!