MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ars in fabula: l’estate delle favole iniziata con il Premio Andersen 2011

Protagonisti della promozione della cultura e della lettura 2011“, così inizia la motivazione del Premio Andersen 2011 che nella XXX edizione è stato assegnato all’ associazione culturale maceratese Fabbrica delle favole per “Aver saputo creare, nel volgere di pochi anni, una realtà forte e consolidata e di alto livello qualitativo nel campo della valorizzazione del mondo dell’illustrazione; attraverso Ars in Fabula e Libriamoci viene offerta una proposta articolata e quanto mai significativa che spazia dai corsi e master per giovani illustratori a seminari di editoria fino alle mostre internazionali d’illustrazione“.  

Con l’Oscar del libro per ragazzi Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia, è iniziata la bella, lunga, intensa, estate Ars in fabula 2011 della Fabbrica delle favole. Con il maggior riconoscimento riservato ai libri per ragazzi, promosso e organizzato dall’omonimo mensile italiano di libri per bambini e ragazzi (la cerimonia al Museo Luzzati di Genova) la stagione 2011 ha avuto uno slancio speciale: magico no stop di appuntamenti, Ars in fabula estate 2011 ha portato nel capoluogo marchigiano migliaia di appassionati di arte illustrata e di editoria.

Il ricco calendario proposto dall’associazione ‘Fabbrica delle favole’ è stato organizzato in collaborazione con: Accademia di Belle Arti, Comune di Macerata Istituzione Macerata Cultura Biblioteche Musei “Tanti gli artisti arrivati a Macerata – sottolinea Alessandra Sconosciuto curatrice progetto Ars in fabula – per le lezioni Master in editoria, per i corsi estivi d’illustrazione e di scrittura, per le presentazioni di libri, per gli incontri con gli autori, per i seminari d’editoria, per le mostre Ars in Fabula“. I grandi maestri e autori dell’illustrazione internazionale sono ormai di casa a Macerata: Gek Tessaro a Javier Zabala, Eva Montanari,Pablo Auladell, Carll Cneut, Benoit Jacques, Joanna Concejo, Davide Calì, Mauro Evangelista, Maurizio Quarello, Luigi Raffaelli.

“A Macerata sono arrivati – ricorda Eleonora Sarti, Presidente Fabbrica delle favole – anche illustri editori, dai più significativi rappresentanti di colossi editoriali alla piccola editoria indipendente d’avanguardia: da Paola Parazzoli (editor Rizzoli) a Giovanna Zoboli (Topipittori), da Fausta Orecchio (Orecchio Acerbo), a Gaia Stock (responsabile Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni) a Benoit Jacques dell’omonima casa editrice”.

INFO Fabbrica delle favole 0733 231740, 388 6560203

da Ufficio stampa Michela Avi (328 4757491) www.fabbricadellefavole.com   

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 8 agosto, 2011 
alle ore 13:20
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!