MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Progetto Ulisse: si apprestano a partire 240 studenti del maceratese

1.567 Letture
commenti

Sala del cinema Italia gremita a Macerata per il seminario informativo organizzato dalla Provincia a favore dei 240 studenti delle scuole superiori che hanno avuto assegnata la borsa di studio per la formazione linguistica all’estero, nell’ambito del Progetto Ulisse 2011.  

Nel corso dell’incontro – a cui hanno preso parte anche diversi genitori – i funzionari dell’ufficio scuola dell’Amministrazione provinciale hanno fornito le necessarie indicazioni ed informazioni circa gli adempimenti da svolgere e il programma del soggiorno. I vincitori delle borse di studio sono stati suddivisi in 16 gruppi, tenendo conto delle lingue straniera scelta. Le partenze per le località estere di destinazione (Inghilterra, Irlanda, Spagna, Germania, Francia) sono state scaglionate tra fine agosto e primi di settembre. Durante le tre settimane tra trascorrere all’estero, gli studenti frequenteranno al mattino lezione di lingua per complessive 60 ore, mentre al pomeriggio parteciperanno a visite culturali ed aziendali.

I primi studenti a partire saranno, il 20 agosto, quelli che soggiorneranno a Plymount (Inghilterra), Dun Laoghaire (Irlanda) e Siviglia (Spagna); gli ultimi a partire, il 3 settembre, saranno i ragazzi diretti a Torquay e Portsmounth (Inglilterra), Dublino e Arklow (Irlanda), Montpellier (Francia). Altri gruppi partiranno il 27 agosto. Tra questi i ragazzi che hanno scelto la lingue tedesca, i quali soggiorneranno a Stoccarda. Le borse di studio, per le quali la Provincia sostiene una spesa complessiva di 600 mila euro, finanziato interamente con quota del Fondo sociale europeo, “comprendono – ha specificando durante il seminario Stefania Borgani, responsabile del servizio scuola – il viaggio (andata e ritorno), vitto e alloggio presso famiglie, assistenza da parte di personale qualificato, copertura assicurativa, formazione linguistica, visite guidate sia culturali che di orientamento professionale, tutoraggio e monitoraggio dell’esperienza con verifica finale”. Al termine del percorso formativo sarà rilasciato un documento comunitario (certificazione Europass Mobility) attestante il periodo di formazione effettuato all’estero. 

da Ufficio Stampa Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 5 agosto, 2011 
alle ore 16:27
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!