Liceo Classico di Macerata: in corso lavori sulla struttura edilizia
Nonostante le difficoltà create alla Provincia di Macerata dai vincoli del Patto di stabilità, ci sono lavori pubblici che l’Amministrazione provinciale ritiene non possono essere fermati o rinviati. Tra questi in primo luogo le opere finalizzate a migliorare la sicurezza e l’efficienza delle strutture scolastiche, che tra un mese e mezzo riprenderanno a funzionare.
Uno degli appalti in corso più rilevanti per entità dei lavori è la manutenzione straordinaria del liceo classico di Macerata (progetto di circa 500 mila euro) che, dopo la fine delle lezioni a giugno, ha avuto una accelerazione. Per rendersi conto dello stato dei lavori, il presidente della Provincia, Antonio Pettinari, ha effettuato un sopralluogo unitamente alla dirigente dell’edilizia scolastica, Stefania Tibaldi e al direttore dei lavori, Giordano Pierucci, incontrando sul posto la preside Alessandra Stacchietti con la quale è stato fatto il punto della situazione del cantiere e si è parlato delle opere ancora da fare.
I lavori, eseguiti in appalto dalla impresa Paoloni e Mucci di Loro Piceno, su progettazione realizzata internamente al settore edilizia scolastica della Provincia, stanno interessando il restauro del muro di cinta su via Morbiducci e delle scala di accesso dalla stessa via (foto), ma anche opere di miglioramento statico. Tra i lavori di imminente realizzazione figurano la sistemazione di aule e servizi igienici al piano terra (locali dell’ex scuola elementare) e al primo piano, nonché della palestra. Per quest’ultima struttura sono previsti l’adeguamento dell’impianto di riscaldamento, degli spogliatoi e dei servizi igienici. Inoltre, in considerazione che la palestra non riesce più a soddisfare completamente il monte ore delle elezioni di educazione fisica, sarà realizzato un campetto esterno nel piazzale antistante il liceo.
Il sopralluogo del presidente Pettinari è stato finalizzato soprattutto a verificare gli aspetti esecutivi di questa struttura all’aperto che occuperà la parte di cortile accanto alla palestra, lasciando a parcheggio la rimanente parte che si affaccia sia verso la Galleria Luzio, sia sul lato dell’ingresso carrabile di via Morbiducci. La struttura sportiva esterna permetterà di agevolare in parte, nei periodi di bel tempo, l’attività fisica degli studenti liceali.
da Ufficio Stampa Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!