Macerata: l’allerta meteo continua
Strade percorribili, ma black out in alcuni comuni

Un manto bianco sul territorio del maceratese. L’allerta meteo era stata prevista e così è stato. Tra lunedì 16 gennaio e martedì 17 sono caduti circa 35-40 cm di neve. Ad essere colpita dalla precipitazione nevosa non è stata solo la città di Macerata ma l’intera provincia. Il lavoro costante degli spazzaneve, i quali hanno girato durante tutta la notte tra lunedì 16 e martedì 17 gennaio, ha permesso però lo spostamento dei veicoli, l’importante è essere muniti di catene o gomme termiche.
Fortunatamente non sono stati registrati incidenti stradali. Sussistono, però, problemi con l’elettricità. Molti black out, come nel comune di Mogliano, che è rimasto senza corrente, come anche Apiro, dove un ramo è caduto su un cavo elettrico. Il peso della neve ha provocato, infatti. la caduta di rami ed alberi. Nel comune di Macerata, per esempio è caduto un albero in piazza Pizzarello e un altro in via Morbiducci. A tal proposito il comune sta provvedendo a controllare la stabilità delle piante e a scaricare la neve dai rami così da impedirne la caduta.
Molte le chiamate al 112, soprattutto per le informazioni inerenti alle viabilità delle strade e altrettanti interventi da parte dei militari per aiutare gli automobilisti rimasti in panne. L’allerta meteo continua e molti comuni del maceratese hanno previsto la chiusura delle scuole per mercoledì 18 e probabilmente anche per mercoledì 19.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!