MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Corridonia, Contesa della Margutta: vince castello di Colbuccaro

Contesa della Margutta 2010Dopo una settimana di gare avvincenti ed agguerrite, vince la disfida finale il borgo della pianura del fiume Chienti.


 

Dopo le avvincenti gare disputate la scorsa settimana e la disputa della Giostra Equestre, Castello di Colbuccaro conquista il Palio 2010 della Contesa della Margutta. Nel pomeriggio di ieri, in molti si sono ritrovati all’ippodromo Martini per assistere alla finale della rievocazione storica che ha visto protagonisti i cavalieri delle contrade. Tra le novità, il Sindaco, nelle vesti di una dama del ‘400 che ha consegnato il Palio e la realizzazione del premio affidata a un giovane pittore pollentino.

Dalla somma dei punteggi ottenuti durante i Giochi, i Quadri e la disputa della Giostra Equestre, il  Castello di Colbuccaro si aggiudica il Palio 2010 della Contesa della Margutta. Nel pomeriggio di domenica 5 settembre, moltissime persone si sono ritrovate all’ippodromo Martini per assistere alla finale della rievocazione storica.

L’ultimo appuntamento con la Contesa della Margutta ha visto protagonisti i cavalieri delle cinque contrade (Porta Sejano, Santa Croce, San Donato, Porta Molino e Colbuccaro) che si sono sfidati all’Assalto alla Margutta, una gara di abilità e di velocità dove gli atleti e i loro cavalli devono colpire, nel minor tempo possibile, il bersaglio della Margutta e quindi fare centro. Il più veloce e abile è stato il cavaliere di Porta Molino, ma il maggior punteggio ottenuto durante le tutte le gare è stato totalizzato dal Castello di Colbuccaro, vincitore, quindi, del Palio. La novità 2010 è stata la partecipazione attiva del Sindaco di Corridonia, Nelia Calvigioni, che ha consegnato il Palio vestendo i panni di una dama del ‘400. In molti hanno ammirato anche quest’anno i preziosi abiti storici confezionati dalla Sartoria Arianna che realizza costumi teatrali e per sfilate storiche con minuzia nei dettagli, stoffe pregiate e fedelmente riprodotti seguendo l’ispirazione di dipinti dell’epoca. Il Palio 2010 è stato prodotto, invece, da un giovanissimo pittore pollentino, Fabio Cirilli.  Realizzato con colori a olio su tela, il Palio ha come soggetto quello che è il filo conduttore della Margutta 2010 e cioè la partenza per la battaglia contro le truppe di Francesco Sforza. Sullo sfondo si scorge il paesaggio della Montolmo del tempo, sovrastata  da un cielo tenebroso che esprime lo stato d’animo angosciato del cavaliere che si allontana dal suo paese senza sapere se vi farà più ritorno.

La serata finale, con la sapiente regia di Lorenzo Forconi, è stata intramezzata dall’esibizione dei tamburini “Vox Ulmi” di Corridonia e di Sant’Elpidio a Mare, nonché dei tamburini e degli sbandieratori di Montecassiano. La serata si è conclusa con la premiazione e consegna del Palio: il capo contrada di Castello di Colbuccaro ha ricevuto dalle mani del Sindaco l’ambito trofeo festeggiato da tutti gli atleti e dal pubblico presente.

Anche nell’edizione 2010 la Contesa della Margutta ha richiamato in città moltissime persone. La rievocazione storica è infatti molto sentita da tutti i cittadini che partecipano a tutte le manifestazioni in programma.

dal Comune di Corridonia

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 6 settembre, 2010 
alle ore 16:31
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!