Corridonia, importanti esposizioni in corso
Aperte in questi giorni alcune mostre che spaziano dalla testimonianza storica all’arte e la letteratura del Novecento.
In questi giorni sono in corso a Corridonia diverse importanti esposizioni promosse dal Comune ed in particolare dall’Assessorato alla Cultura.
La Pinacoteca Civica di Palazzo Persichetti Ugolini ospita una interessante mostra con documenti d’archivio intitolata la mostra documentaria “L’alba della Democrazia: le origini della Repubblica e il processo costituente nelle carte d’archivio”. Grazie a documenti originali messi a disposizione dall’Archivio di Stato di Macerata, gli studenti ed i visitatori hanno l’opportunità di rivivere il clima che ha portato l’Italia a scegliere la Repubblica. Molto interessante anche la sezione dedicata a documenti provenienti dall’archivio del Comune di Corridonia. La mostra, organizzata in collaborazione con la Prefettura di Macerata, rimarrà aperta sino al prossimo 29 giugno ed è visitabile il sabato e la domenica dalle ore 17 alle ore 19.
Sempre nelle sale espositive di Palazzo Persichetti è in corso l’esposizione incentrata sull’architettura e la realizzazione della piazza intitolata a Filippo Corridoni e su cui si affacciano il palazzo comunale ed il monumento dedicato proprio a Corridoni. La mostra intitolata “Corridonia tra Passato, Presente e Futurismo” presenta una selezione di fotografie e documenti che “raccontano” la costruzione della piazza, partendo dal progetto sino alla realizzazione, alla cerimonia di inaugurazione ed ai vari interventi di sistemazione che si sono susseguiti sino ai giorni nostri.
Da non perdere la mostra della Scuola dell’Infanzia “E. Niccolai” di Corridonia “Cittadini d’Italia, Cittadini del Mondo”. L’esposizione allestita alla Chiesa di San Francesco è promossa dalla Scuola d’Infanzia Paritaria “E. Niccolai” Istituto Suore di San Giuseppe con il patrocinio del Comune di Corridonia. In mostra gli elaborati grafici realizzati dai bambini all’interno di uno specifico progetto rivolto ad approfondire le tematiche dell’educazione civica con lo scopo di formare, sin da piccoli, i cittadini di domani. La mostra resterà aperta al pubblico, dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.30 alle ore 19.00 ed il sabato dalle ore 10 alle ore 12 , dalle ore 16 alle ore 19 e nel dopocena dalle ore 21 alle ore 23.
Infine è in fase di pre-allestimento e di organizzazione la mostra di disegni ed elaborati degli studenti del Circolo didattico “Luigi Lanzi”, dell’Istituto comprensivo “Alessandro Manzoni” e dell’IPSIA “ Filippo Corridoni”. che verrà presentata ed inaugurata il prossimo 5 giugno, in occasione della Festa della Repubblica e che sarà allestita nel loggiato del Palazzo Comunale.
“Tutte queste mostre – ricorda l’Assessore alla Cultura Massimo Cesca – vogliono fare da preludio all’importante appuntamento con la Festa della Repubblica provinciale ed aprire formalmente le iniziative dedicate al centocinquantesimo dell’Unità d’Italia e all’ottantesimo anniversario del cambiamento del nome della Città, 1931 – 2011 da Pausola a Corridonia.
Nel giro di questi ultimi anni, Corridonia, grazie all’azione dell’Amministrazione Calvigioni, conferma il ruolo di primo piano guadagnato a livello provinciale e regionale per la quantità e qualità delle iniziative intraprese”.
dal Comune di Corridonia
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!