MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Porto Recanati, tanti i temi discussi tra giunta provinciale e comunale

Le due giunte a Porto RecanatiTurismo, monitoraggio del fiume Potenza, superstrada e recupero del capannone Nervi, ex Montedison. Sono i principali temi discussi questa mattina dalla Giunta provinciale che si è riunita con quella del Comune di Porto Recanati, per capire le problematiche dell’amministrazione, affrontarle e risolverle in maniera congiunta. Porto Recanati è il simbolo del turismo balneare e proprio questa è la tematica da cui si è partiti.


Il Presidente Giulio Silenzi e il Sindaco Glauco Fabbracci sono concordi nel rispondere in maniera adeguata alla domande che provengono dal settore turistico, per mantenere intatta la richiesta che da sempre caratterizza questo centro. “Si dovrà lavorare su promozione ed accoglienza – afferma Silenzi – e tra pochi mesi ci verrà affidata anche la responsabilità dei centri Iat, che oggi dipendono dalla Regione. Il nostro impegno sarà quello di fare in modo che Porto Recanati dipenda dalla rete di Macerata e non da quella di Loreto, come è attualmente. La nostra è una provincia che ha ricevuto sulla costa tutte bandiere blu e dobbiamo fare in modo di mantenerle”. E un pensiero va allo stato dei fiumi, come il Potenza. Molto presto verrà effettuato un monitoraggio del corso d’acqua con le telecamere a raggi ultravioletti che registrano la presenza o meno di liquidi inquinanti. Nella seconda metà del mese di novembre sarà pronto anche il progetto di tracciato della superstrada della Val Potenza che verrà discusso con i Comuni per studiarne la fattibilità; un piano che è destinato a cambiare la rete viaria della vallata, sia per i trasporti che per la sicurezza dei cittadini. Altro punto importante è il recupero del capannone “Nervi”, un vero e proprio segno identitario del territorio. La Provincia, pertanto, si impegna nella salvaguardia della struttura per evitare il deterioramento di questo pezzo di storia locale.
Tantissimi gli argomenti affrontati nell’intera mattinata di riunioni tra i vari assessori. Si è parlato anche di una “vetrina” per artigiani e imprese locali da organizzare anche in un contesto di promozione turistica e delle produzione di un musical da rappresentare nell’arena “Gigli”, in collaborazione con la Compagnia della Rancia. Numerosi gli interventi per i cittadini con i progetti per la sicurezza degli anziani e dei giovani (Sicuramente e Viaggiare sicuri); spazio è stato riservato anche ai lavori di intervento sul fosso Acquarolo e per l’ampliamento dell’isola ecologica.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 28 ottobre, 2008 
alle ore 20:11
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!