MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Lube: sorriso ritrovato in campionato. De Giorgi “La partita che volevamo”

524 Letture
commenti

LubePoker di successi consecutivi per la Lube Banca Marche, che riscatta l’eliminazione dalla CEV Indesit Champions League conquistando con un convincente 3-0 su Vibo Valentia (25-18, 25-19, 25-18) i tre punti che le consentono di risalire di un’ulteriore posizione in classifica (i biancorossi sono ora quarti), portandosi ad un passo dalla terza posizione, occupata dalla Sisley Treviso.


Nella Lube Banca Marche c’è Stakovic a far coppia al centro con Podrascanin. Per il resto De Giorgi conferma la solita formazione con Vermiglio e Omrcen in diagonale, Cisolla e Martino di mano, Corsano libero. Tra i calabresi assenti Cannistrà e l’ex di turno Saraceni, il tecnico Uriarte schiera Gonzalez-Simeonov, Barone-Tencati, Andrae-Quiroga, Cicola libero. La partita si mette subito sul binario biancorosso grazie alla buona vena al servizio di Martino ( 4 punti) e Omrcen, con l’ace del croato (ne firmerà due) che vale un consistente +4 già prima del time out tecnico (7-3). soffre e non poco la ricezione dei calabresi, mentre dall’altra parte il muro dei maceratesi funziona a dovere, e consente a Vermiglio di impostare con tranquillità delle rigiocate che risulteranno decisive nell’economia del parziale. Sugli scudi ancora uno strepitoso Martino, ma a sfavore della Tonno Callipo pesano pure diversi errori in attacco: quello di Tencati manda i cucinieri alla seconda sosta tecnica con un vantaggio di sette lunghezze (16-9). Quanto basta per chiudere il set in tranquillità: finisce 25-18, con l’ultimo pallone messo a terra da Omrcen, best scorer del parziale con 7 punti (83% su sei attacchi)

Si cammina punto a punto fino al time out tecnico, al rientro in campo il primo break in favore della Lube, che arriva con un attacco out di Quiroga (9-7). Macerata allunga sul +3 con il contrattacco di Stankovic, che capitalizza al massimo il buon turno al servizio del connazionale Podrascanin (12-9), quindi aumenta ancora l vantaggio grazie al fallo a rete fischiato sul pallonetto di Matteo Martino: Lube Banca Marche Marche avanti 16-12 al secondo time out tecnico. Vibo riesce a riportarsi a -2 (14-16), ma è Podrascanin, con un muro vincente, a ristabilire immediatamente il +4 che costringe Uriarte a spendere un altro time out. Serve a poco, perché i ragazzi di De Giorgi, fluidi nel cambio palla, riescono a costruirsi con la battuta le occasioni per chiudere anche questo secondo set con un gap abbastanza sostanzioso. Chiude ancora Omrcen (5 punti, 56%), sul 25-19, pesano in favore dei maceratesi anche i 10 errori commessi dalla squadra ospite.

Avvio nel segno di Igor Omrcen (chiuderà la gara con 18 punti, top scorer del match), che piazza il muro vincente su Andrae utile a strappare il primo break (5-3). Ed è ancora con il muro che la Lube Banca Marche costruisce la sua fuga in questo terzo parziale, nella fattispecie è quello di Stankovic (autore di un ottima gara con 7 punti, 8 con 3 blocchi vincenti per Podrascanin) che vale il 10-7. Uriarte prova a scuotere i suoi inserendo la diagonale d’attacco Corvetta-Marquez, quindi anche il centrale Moltò per Tencati. Ma la mossa non produce gli effetti sperati. Andrae attacca sull’asticella mandando i biancorossi avanti 16-11, la parola fine la mette invece Alberto Cisolla con l’ace del 20-13. La Lube Banca Marche chiude 25-18 e vince con un 3-0 che mancava addirittura dallo scorso dicembre (vittoria a Pineto). Matteo martino, autore di 10 punti ((62% in ricezione su 29 palloni giocati e 53% in attacco) è votato Mvp dalla giuria di giornalisti presenti.

L’allenatore De Giorgi: “Siamo riusciti a giocare la partita che volevamo, dopo l’eliminazione di mercoledì scorso dalla Champions che ancora brucia. Bravi i ragazzi a sfoderare una buona prestazione, soprattutto dal punto di vista dell’intensità. E’ questo che dobbiamo fare, lavorare bene e giocare sempre con intensità per guadagnarci un gradino alla volta. La corsa al miglior piazzamento nella griglia dei play off è molto equilibrata, sarà importante andare avanti con un occhio al gioco ed uno alla classifica, cercando di sfruttare al massimo tutte le occasioni che si presenteranno”.

Valerio Vermiglio dichiara: “E’ stata sicuramente una bella prova di continuità rispetto a quanto siamo riusciti a fare nell’ultimo periodo, prima di questa partita. Una vittoria che ci regala un po’ una boccata d’ossigeno, anche in classifica. Dobbiamo affrontare al massimo il finale di campionato, che è l’ultimo obiettivo che ci rimane in questa stagione. Oggi siamo riusciti a tenere il nostro livello di gioco alto fino alla fine, e questo rappresenta di certo un buon punto di partenza”.

Queste le parole di Igoro Omrcen: “Era difficile sfoderare una buona partita dopo la grande delusione rimediata mercoledì in Europa. Questa vittoria non basta certo per cancellare la botta col Bled, ma certo è una buona base per ripartire verso un finale di stagione che speriamo ci possa regalare soddisfazioni. Siamo consapevoli di avere tutte le carte in regole per arrivare fino in fondo”.

foto da www.lubevolley.it

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 22 febbraio, 2010 
alle ore 22:43
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!