MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

L’ambasciatore francese in visita: i nostri turisti attratti da territorio e fashion griffe

Ambasciatore fancesePer la Francia l’Italia rappresenta il secondo Paese europeo per interscambio commerciale, mentre per maceratesi e marchigiani i “cugini” d’oltralpe costituiscono la terza nazionalità per presenze turistiche ogni anno. Naturale, quindi, che il sistema produttivo del “made in Marche” e le potenzialità turistiche del territorio maceratese siano stati i temi dell’incontro che si è svolto in Provincia, a Macerata, tra il presidente Franco Capponi e l’Ambasciatore di Francia in Italia, Jean-Marc de La Sablière.


Il diplomatico francese, accompagnato dalla consorte, era giunto in mattinata a Recanati su invito del presidente del Centro Studi Leopardiani, Fabio Corvatta  e successivamente era stato ricevuto in Prefettura a Macerata dal prefetto Piscitelli dove ha potuto incontrare anche altre autorità del territorio. Dopo una breve visita al centro storico di Macerata, accompagnato dal sindaco Giorgio Meschini, l’ambasciatore nel tardo pomeriggio ha fatto visita alla Provincia dove – su invito del presidente Capponi – erano ad attenderlo anche rappresentati delle associazioni  produttive locali, il vice presidente della Camera di commercio, Mario Volpini, il presidente del Consiglio provinciale Marcucci e diversi consiglieri, il responsabile dei rapporti internazionali dell’Univeristà di Camerino, Claudio Pettinari.

“La provincia di Macerata – ha detto il presidente Capponi nel suo saluto all’Ambasciatore – si distingue per un aspetto paesaggistico ammirato ed invidiato, una buona qualità della vita, città a misura d’uomo, un’agricoltura di grande qualità che guarda alla multifunzionalità senza perdere di vista la fondamentale funzione di custode del territorio, un sistema produttivo che associa industria di grande nome e qualità con una presenza diffusa di piccole imprese che tutte insieme fanno la forza economica di questa provincia; inoltre due Università, un patrimonio storico, architettonico e culturale di grande prestigio e valore turistico”.

Rispondendo al saluto, il rappresentante diplomatico della Francia in Italia ha sottolineato come dalla sua pur breve visita abbia avuto, non solo conferma dei “punti di forza” del territorio maceratese di cui era già a conoscenza, ma abbia potuto conoscere altre eccellenze ambientali, culturali ed industriali in grado di rafforzare i rapporti tra i due Paesi.

Oltre a presentare lo Sferisterio Opera Festival – nell’occasione Meschini e Capponi hanno rivolto un invito ufficiale all’ambasciatore e signora per la prossima stagione lirica – attraverso dei video proiettati nelle sala consiliare sono stati mostrati all’ospite diverse potenzialità turistiche del territorio e alcune eccellenze produttive maceratesi, come Manas e Fornarina, oggi molto sono presenti nel mercato francese.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 22 febbraio, 2010 
alle ore 22:39
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!