Stagione teatrale di Recanati, incontro degli studenti dell’Accademia della poesia con Toni Servillo
Il grande attore Toni Servillo, protagonista della Trilogia della villeggiatura di Carlo Goldoni, lo spettacolo che lunedì prossimo inaugurerà la quinta stagione di prosa del Teatro Persiani, si incontrerà martedì 28 ottobre con gli studenti delle scuole superiori recanatesi.
L’appuntamento, alle ore 12 nella Sala dei Trenta del Teatro Persiani, è rivolto ai giovani che partecipano all’Accademia della poesia, il laboratorio tenuto da Flavio Albanese che parte ufficialmente proprio con l’incontro di martedì con Servillo. Si tratta di un laboratorio sulla poesia, sulla sua interpretazione e la sua recitazione. Un percorso attraverso i secoli, alla scoperta dei più grandi poeti. La musica delle parole, le differenti strutture poetiche, le figure retoriche, la scrittura in versi: sono questi gli elementi che diventano strumenti per l’interpretazione attoriale della poesia. L’incontro con i protagonisti della stagione teatrale, da Toni Servillo, appunto, a Mariangela Melato, da Andrea Jonasson a Franco Branciaroli, fino a Neri Marcorè, rappresenta uno dei momenti centrali del laboratorio.
Nell’incontro con i ragazzi del Liceo Leopardi e dell’Itis Mattei di Recanati, ma anche con gli studenti dell’Università di Macerata, in tutto una cinquantina di giovani che hanno già aderito all’Accademia, Servillo parlerà dello spettacolo, di cui è attore e regista, ma anche dei temi della musica e della poesia più direttamente legati al laboratorio.
Intanto c’è grande attesa per la prima di lunedì alle ore 21 al Teatro Persiani, quando si alzerà per la prima volta il sipario sulla nuova stagione. Dopo le 130 recite che hanno registrato il tutto esaurito a Milano e in altre 20 città italiane, approda a Recanati una commedia di grande successo. I tre testi Le smanie per la villeggiatura, Le avventure della villeggiatura e Il ritorno dalla villeggiatura, concepiti da Goldoni come un’unica opera, rivivono in uno stesso spettacolo con un nuovo originalissimo allestimento che rappresenta un affresco “a puntate” della società settecentesca.
Per essere certi di assistere allo spettacolo, vista la corsa ai biglietti di questi giorni, occorre rivolgersi alla biglietteria aperta dal martedì al sabato dalle ore 11 alle 13 e dalle ore 16 alle 20. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero 071.7579445.
Dal Comune di Recanati
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!