San Severino, appuntamento al teatro Feronia con “La vedova scaltra”
Domenica 9 novembre alle ore 20.45

Caterina Murino è protagonista, domenica 9 novembre di “La vedova scaltra” di Goldoni con la regia e l’adattamento di Giancarlo Marinelli che, reduce dai successi parigini della scorsa stagione (“Una prelibatezza. Pièce leggera, disinvolta. Un puro divertimento” ne ha scritto Le Figaro), arriva al Teatro Feronia di San Severino Marche per la stagione in abbonamento proposta da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.
La vedova che, a fianco di una magistrale Murino negli abiti della bella Rosaura ricca e astuta vedova veneziana in cerca di un nuovo marito, conta Enrico Bonavera nel ruolo del fido Arlecchino e Giorgio Borghetti, Mino Manni, Patrizio Cigliano, Serena Marinelli e l’amichevole partecipazione vocale di Jean Reno, tornerà nelle Marche il 10 dicembre per la stagione del Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio.
La vedova scaltra rappresenta, nella drammaturgia goldoniana, il primo grande passo verso la Riforma. Dal teatro pastorale, dal teatro delle maschere, al teatro dominato dalla psicologia e da quello che noi chiameremo il carattere della modernità. La vedova scaltra è una macchina comica perfetta: certo, è la prova generale della Locandiera, è la prova generale della emancipazione e della liberazione della donna, (mai come di questi tempi tema così attuale). Ma soprattutto La vedova scaltra è il racconto della giovinezza del mondo con la Repubblica di Venezia pronta (sì, è una scelta) a morire per sempre dentro alla bellezza sovrumana della sua immortalità. È un’avventura d’amore, è un’avventura di cappa e di spada, è un’avventura dentro le volute tenere dell’amicizia e del conflitto. Insomma, La vedova scaltra è Carlo Goldoni.
Lo spettacolo è prodotto dalla Compagnia Moliere Teatro Quirino Roma in coproduzione con Richard Caillar Prod, Fimalac Entertainment e Arts Live Entertaiment con il Patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura. Le scene sono di Fabiana Di Marco, le video proiezioni di Francesco Lopergolo, i costumi di Nicolao Atelier Venezia.
Biglietti botteghino del Teatro Feronia (tel. 0733/634369 e Pro Loco 0733/638414); biglietterie del circuito AMAT, su vivaticket.com (con aggravio di costo in favore del gestore del servizio).
Informazioni AMAT 071/2072439 amatmarche.net
Inizio ore 20.45



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!