Porto Recanati, incontro del Presidente Silenzi con la cittadinanza
La palestra Diaz a Porto Recanti ha ospitato un’assemblea pubblica organizzata dalla Provincia di Macerata per un incontro del presidente Giulio Silenzi con la cittadinanza. Un incontro voluto per illustrare ciò che l’Amministrazione provinciale ha realizzato a Porto Recanati o quanto ha in programma di realizzare.
L’occasione è stata la pubblicazione “La Provincia per Porto Recanti” stampata come supplemento al notiziario “Provincia di Macerata e-News” e distribuita a metà ottobre a tutte le famiglie della città. L’iniziativa realizzata nell’ambito dell’azione di partecipazione e consultazione popolare prevista dallo stesso Statuto dell’ente, è stata anche un’occasione per raccogliere valutazioni e suggerimenti da parte dei cittadini, oltre che per conoscere realtà locali, spesso poco note anche agli stessi cittadini del luogo, come ad esempio l’associazione portorecanatese “Camminiamo insieme”. Si tratta di un servizio di mobilità sociale organizzato da una settantina di volontari che con le loro autovetture garantiscono ad anziani, disabili e quanti sono privi di mezzi di locomozione, di potersi spostare in città e dintorni per far fronte ad esigenze personali e familiari. A presentare l’associazione, nel corso del dibattito, è stata la sua presidente, Maria Borgacci. Silenzi l’ha ringraziata per quanto viene fatto da “Camminare insieme” (via Carpi 12 tel. 071-7591694) e nell’occasione ha ricordato che dopo aver avviato sul territorio provinciale il progetto “Anziani non più soli” ha in progetto di attuare una seconda iniziativa simile a quella portata avanti dall’associazione portorecanatese: il “Taxi sociale”. Quello della mobilità pubblica è stato un argomento particolarmente sentito dagli oltre duecento cittadini presenti all’incontro. Molti, infatti, hanno fatto rilevare come la città di Porto Recanti sia scarsamente servita da mezzi pubblici per raggiungere le località vicine.
Il presidente Silenzi, nella sua ampia esposizione, ha spaziato sull’intera azione svolta dalla Provincia in questi anni per l’intero territorio maceratese: dai progetti di carattere sociale (per anziani, giovani, bambini, famiglie numerose) al sostegno per le piccole imprese artigiane e commerciali, ai grandi strumenti di programmazione territoriale, dalle numerose opere di edilizia scolastica all’ambiente (fiumi, raccolta differenziata dei rifiuti in spiaggia) e agli incentivi per il risparmio energetico. Poi nello specifico, ha indicato gli interventi relativi a Porto Recanati. Per la viabilità sono stati investiti fondi per un milione e 761 mila euro, in gran parte per lavori già ultimati (marciapiede ed illuminazione lungomare, asfaltatura strada per Recanati, rotatoria incrocio tra la Litoranea e la strada Corbelli, pista ciclabile). In progettazione sono il completamento della strada Corbelli, la rotatoria al cavalcavia delle A14. Quali opere in previsione per i prossimi anni, Silenzi ha indicato l’allargamento del ponte sul Musone e interventi sul lungomare per complessivi un milione di euro. A livello di interventi culturali, sociali e sportive, la Provincia negli ultimi quattro anni ha cofinanziato iniziative a porto Recanti per circa 180 mila euro.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!