Nuovo direttivo dell’Unvs a Montelupone
È Marino Foresi il nuovo presidente della sezione dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport “Memo e Peppino Sassetti – Giuseppe Giacomelli” di Potenza Picena – Montelupone, che ha eletto nelle scorse settimane il nuovo consiglio direttivo.
Dopo il ricordo dell’ex presidente Giacomelli, recentemente scomparso, l’assemblea straordinaria dei soci, riunitasi per discutere diversi punti all’ordine del giorno, ha deliberato all’unanimità di aggiungere il suo nome a quello di Memo e Peppino Sassetti nell’intitolazione della locale sezione, per la quale si è deciso di stabilire definitivamente la sede a Montelupone. Marino Foresi sarà affiancato dal vicepresidente Andrea Giacomelli, dal vicepresidente vicario Umberto Boccanera e dai consiglieri Valentino Biagiola, Nazzareno Galassi, Antonio Giannini, Luigi Frusca, Ernico Castignani e Paolo Sassetti; segretario è Gianluca Ripari, mentre sono stati nominati presidenti onorari Remo Scoccia e Orlando Mazzoni, i fondatori della locale sezione. Infine, l’assemblea ha proposto il nominativo di Carlo Ettore Donati come delegato regionale. La sezione UNVS “Memo e Peppino Sassetti – Giuseppe Giacomelli” di Potenza Picena – Montelupone è nata a Potenza Picena nel 1977 per volere di Remo Scoccia e Orlando Mazzoni: all’inaugurazione, presso l’Albergo Centrale, era presente la vedova di Peppino Sassetti, cui venne fatto dono del vessillo, e ad impartire la benedizione fu don Erasmo Percossi. Nel 2000 i soci fondatori Scoccia e Mazzoni hanno dato le dimissioni, lasciando la presidenza ad Antonio Ricci e poi, dopo la sua scomparsa, a Giuseppe Giacomelli, il cui arrivo nel 2002 è concomitante allo spostamento della sede da Potenza Picena a Montelupone, presso i locali del Centro socio-sanitario. Ora tocca a Marino Foresi raccogliere l’eredità lasciata da Giacomelli, in un’associazione che ha come scopo principale infondere presso i giovani quel sano spirito sportivo che ha animato e continua ad animare i suoi membri. L’UNVS dimostra attenzione per tutti gli sport, ed ogni dodici mesi nomina l’atleta dell’anno, lavorando per tenere vivo lo spirito e la passione per lo sport, fonte dei più puri ideali nel ricordo delle glorie del passato, per sviluppare i vincoli di fratellanza fra tutti gli sportivi e per riunire tutti i veterani dello sport al fine di essere sprone e guida ai giovani con l’esempio, la disciplina e la propria competenza. E la sezione monteluponese può vantare un presidente onorario di tutto rispetto come Remo Scoccia, che alla veneranda età 96 anni e con un curriculum di tutto rispetto alle spalle (tra cui i tanti riconoscimenti ricevuti, ultimo dei quali il Premio “Valentino Mazzola” per la fedeltà allo sport) può davvero essere preso ad esempio di vitalità, intraprendenza e vero spirito sportivo.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!