Camerino Cabaret, il bilancio dell’edizione 2025
Grande successo per la terza edizione della manifestazione

Finisce col botto anche la terza edizione del Concorso nazionale per comici “Camerino Cabaret“, tantissimi spettatori hanno infatti gremito la piazza del Sottocorte Village per tre sere di fila, dal 17 al 19 luglio, per seguire la manifestazione organizzata dal Comune di Camerino, in collaborazione con APS Fontana, Pro Loco Camerino e agenzia Lido degli Aranci. Camerino Cabaret è stato un successo totale, grazie alla conduzione magistrale di Paolo Notari e Francesca Berrettini e ai grandi ospiti che hanno strappato risate al pubblico nel corso di tutte e tre le date.
“Grande successo per questa terza edizione del Caberino Cabaret – commenta il sindaco di Camerino, Roberto Lucarelli – ormai un punto di riferimento per la comicità italiana da 3 anni. Abbiamo concluso l’edizione 2025 con uno dei personaggi più importanti della comicità italiana, Massimo Boldi, quindi il grazie va alla Pro Loco Camerino, all’APS Fontana e all’agenzia Lido degli Aranci per la collaborazione e l’ottimo risultato di queste tre serate di Camerino Cabaret che hanno visto la partecipazione di circa duemila persone. Grazie e appuntamento al prossimo anno”.
Protagonisti sul palco del Sottocorte Village i superlativi Giovanni Cacioppo e Mago Lupis nella prima serata, per arrivare agli eccezionali Sequestrattori e Marco Capretti nella seconda, poi il gran finale nella terza sera che ha visto Mago Mancini e Christian Cappellone precedere l’immenso Massimo Boldi: il super ospite ha ripercorso la Sua Carriera con alcune foto e spezzoni di film e si è esibito alla batteria, il Suo grande amore. Un momento storico che entrerà nei ricordi più belli di Camerino Cabaret, festival guidato dal direttore artistico Angelo Carestia, dal patron Claudio Brunacci, e con la partecipazione della Markuzzo Band, della cantante Venere Pennello, di Valter Assenti e Tullio Luciani.
Per quanto riguarda la gara, 12 giovani cabarettisti selezionati in tutta Italia, si sono contesi il premio Città di Camerino, con Andrea Bellotti a spezzare la tensione della gara con i suoi interventi in tutte e tre le serate. A decretare il vincitore il lavoro della giuria, presieduta da Sabino Morra, scrittore poeta, autore televisivo e regista, e di cui hanno fatto parte il sindaco Roberto Lucarelli, il vice sindaco Antonella Nalli e l’assessore Silvia Piscini, il presidente AMAT Piero Celani, Frate Mago, inoltre Tullio Luciani e Rosina Bruni: un compito non semplice, vista la qualità espressa da tutti i partecipanti. Alla fine l’ha spuntata su tutti Lucia Arrigoni da Belluno, precedendo la giovanissima Giulia Vittoria Cavallo di Ceglie Messapica in Puglia e i Sanmarinesi del Duo Bromance.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!