Presentato a Castelraimondo il progetto “Empowered Citizens”
L'assessore Ilenia Cittadini: "Nasce dal desiderio di restituire centralità alle persone, rafforzando le loro competenze"

Grande partecipazione alla presentazione di “Empowered Citizens”: un nuovo modello di cittadinanza attiva prende forma. Giovedì 26 giugno, presso il Lanciano Forum è stato ufficialmente presentato il progetto “Empowered Citizens”, un’iniziativa promossa dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Castelraimondo e pensata per valorizzare il ruolo attivo dei cittadini nella costruzione di una comunità più inclusiva, solidale e partecipata. Uno dei coordinatori ha spiegato: “”Empowered Citizens” non è un progetto calato dall’alto ma una piattaforma aperta dove tutti possono portare idee, esperienze, energia. È un cantiere di comunità in movimento”.
L’incontro, molto partecipato, ha visto la presenza di numerosi cittadini, rappresentanti delle associazioni locali, operatori sociali e istituzioni che ringraziamo fin da ora. Presente il sindaco del Comune di Castelraimondo Patrizio Leonelli che ha espresso gratitudine nei confronti di questo nuovo modello di cittadinanza attiva: “Sono enormemente soddisfatto per questo finanziamento europeo ricevuto, prezioso e virtuoso per la nostra realtà”.
È intervenuto inoltre il Consigliere Regionale Renzo Marinelli: “La nostra popolazione, come una comunità, più volte ha dimostrato di sapersi mettere insieme per affrontare al meglio le sfide. Ringrazio la responsabile Anna Benigni per aver creduto e lavorato alla presentazione di questo progetto, ogni iniziativa ha bisogno di un’idea e di chi si impegna per renderla concreta”.
Ad aprire i lavori è stato il vice sindaco Roberto Pupilli che rappresenta la stessa Protezione Civile e il personale dell’ufficio tecnico coinvolto nella realizzazione e sviluppo del progetto, il quale ha spiegato la normativa e le funzioni della Protezione Civile Nazionale, è entrato poi nel vivo della realtà di Castelraimondo spiegando come i volontari siano stati fondamentali nel sisma 2016 e in altre emergenze incontrate.
L’assessore alle Politiche Sociali Ilenia Cittadini ha svelato: “Empowered Citizens nasce dal desiderio di restituire centralità alle persone, rafforzando le loro competenze, la loro consapevolezza e la loro capacità di incidere sulla qualità della vita collettiva. È un progetto che parla di responsabilità condivisa e di partecipazione attiva, con l’obiettivo di costruire reti di prossimità e di cura”.
Durante l’evento il personale coinvolto Anna Benigni, Elena Innocenzi e Giulia Vitali insieme a Sonia Matera di Deep Blu srl e Ranieri Maggini di Cittadinacastenza Attiva hanno presentato gli assi portanti del progetto che includono percorsi formativi per cittadini attivi, laboratori di co-progettazione nei quartieri, iniziative di cittadinanza digitale e interventi di inclusione sociale rivolti alle fasce più fragili della popolazione. Grande attenzione è stata posta anche al coinvolgimento delle nuove generazioni, con l’attivazione di spazi dedicati alla creatività, alla sostenibilità e all’impegno civico giovanile. L’incontro è poi proseguito con l’esperienza e la testimonianza di Enzo Maggi, Presidente della Protezione Civile Castelraimondo che ha messo in luce il potere del volontariato nell’emergenza per garantire sicurezza alle persone, specie le più fragili. Il pomeriggio si è concluso con un dibattito partecipato e un momento conviviale, segno della voglia diffusa di tornare a fare rete e a immaginare insieme nuovi modi di vivere il territorio e i servizi. Il progetto entrerà ora nella fase operativa, sono infatti previsti i primi appuntamenti pubblici.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!