Buoni risultati per l’iniziativa “Puliamo il mondo” andata in scena a Tolentino
L'appuntamento si è tenuto nella giornata di domenica 3 ottobre

L’attesissimo appuntamento di Puliamo il Mondo a Tolentino si è svolto domenica 3 ottobre. Il Circolo Legambiente il Pettirosso seguendo le indicazioni sollecitate dai ragazzi durante un laboratorio esperenziale svoltosi in estate ha dato appuntamento a giovani, famiglie e cittadini presso i giardini delle Vittime della Shoah in viale Benadduci.
Hanno accolto invito, il Comune di Tolentino rappresentato dall’Assessore alle Politiche Sociali Francesco Pio Colosi, il Consigliere con delega all’Ambiente Antonio Trombetta, la Protezione civile gruppo comunale di Tolentino e il Direttore Legambiente Marche Marco Ciarulli.
All’azione volontari e cittadini che dopo aver indossato pettorine e guanti si sono sparsi per il parco. Una volta raccolti una scarpa, mascherine di vari colori, bicchieri, cannucce, centinaia di mozziconi di sigarette si sono diretti verso il piazzale N. Gabrielli per poi arrivare, attraverso il sottopasso pedonale, a viale Foro Boario altezza del “Formaggino”. Qui anche quest’anno è stato ritrovato amianto ricoperto da erbacce vicino alla nuova area sgambatura per cani. Giunti all’area verde dopo la raccolta delle ormai onnipresenti mascherine, una gamba di bambola, ecc., i ragazzi e bambini hanno fatto merenda con i prodotti offerti da COOP alleanza 3.0 di Tolentino, e gli adulti hanno cercato di ripulire l’area e le panchine che erano in uno stato di indecenza. Durante il tragitto si è parlato proprio dello slogan scelto per questa edizione “Qualcuno la raccoglierà”, oltre che di sostenibilità ambientale, impegno civile, senso di comunità e inclusione sociale e di come cercare di coinvolgere sempre più persone nel prendersi cura del proprio territorio.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!