Spettacolo e musica al Teatro Rossini per sostenere l’Africa
Tra le corsie dell’ospedale si fa opera sanitaria, ma crescono anche utili iniziative di beneficenza. Ne è un esempio lo spettacolo “L’Ospedale in musica e poesia” che andrà in scena venerdì 19 dicembre, al cineteatro “Rossini” di Civitanova, finalizzato a progetti sanitari per l’Africa.
Diversi medici del presidio ospedaliero, infatti, insieme con infermieri, tecnici e amministrativi, appeso alla parete il camice bianco e risposti nel cassetto i ferri del mestiere, saliranno sul palco e daranno vita ad uno spettacolo che, assicurano chi li conosce bene, regalerà una serata all’insegna della distensione e della tranquillità. Poesia e musica ne saranno gli ingredienti fondamentali, ma anche teatro e barzellette. A ideare il tutto è stato il dottor Cesare Carlucci, apprezzato otorino con la passione del basso e un debole per la musica anni ’70, il quale, per l’occasione, ha chiesto la preziosa collaborazione dell’amico Daniele Gatti, direttore del centro turistico ‘Holiday’ e chitarrista di rango. E’ nato così, grazie all’adesione e all’entusiasmo di altre persone, il gruppo “I belli dentro” che contempla, oltre a Carlucci e Gatti, l’anestesista Antonio Conte (voce), Paolo Gelosi (tastiere) e Giorgio Moretti (batteria). Non finisce qui, comunque, il cast dei medici-artisti. A salire sul palco, per un motivo o per l’altro, saranno anche Emilio Giorgetti, Claudio Vitiello, Isabella Lupi, Tarcisio Caporaletti, Guglielmo Arena, Marcello Evangelista, Paolo Dicembrini, Marta Fratini, Emilia Bacaro, Mimmo Sicolo, Massimo Mobili, Massimo Palazzo, Doriana Bottoni, Luigi Fasanella,Vanessa Del Bello e Paola Biagiola. E ci saranno anche Marco Poeta e Sergio Carlacchiani, nomi illustri dello spettacolo, anch’essi operatori della sanità. Il primo è tra i più grandi chitarristi del Fado, il secondo è…tutto: poeta, pittore, performer, attore, organizzatore, ecc.
La serata, presentata da Francesco Dj Frans Paniccia’, vedrà la presenza sul palco di due “vallette” d’eccezione, Roberta Belvederesi, consigliere provinciale e dipendente Asl insieme a Beatrice Zamponi, entrambe coordinate dal direttore artistico Cesare Carlucci.
Questo il programma completo: dopo l’ouverture con Antonio Conte ed I Belli Dentro, il dottor Mimmo Sicolo indosserà i anni del Gino Bramieri della situazione, raccontando barzellette a go-go. Sarà poi la volta di Paola Biagiola,Tarcisio Caporaletti, Emilio Giorgetti ed I Belli Dentro e di Sergio Carlacchiani: “10 Minuti in Versi”. Molto attesa l’esibizione del direttore sanitario zona territoriale 8 Massimo Palazzo con Doriana Bottoni e con Hobby Dance; a seguire Guglielmo Arena: “Tra Sacro e Profano” e Isabella Lupi ed il Coro Polifonico Jubilate Città di Civitanova Marche. Dopo l’intervallo, durante il quale sarà presentato il progetto sanitario “Africa”, lo spettacolo riprenderà con Cesare Carlucci ed I Belli Dentro: “Ti ricordi Giò”; Marta Fratini ed Emilia Bacaro: “Differenze Uguali” di Piero Alberto Fusari da “Amar-l-amante” regia Antonio Sterpi; Marco Poeta “Scegliere di amare il mondo” e Salvatore Sposato: “Parentesi melodica classica napoletana”. Gran finale con I Belli Dentro.
“Abbiamo sposato subito l’idea del dott. Carlucci – ha detto il sindaco Massimo Mobili – perché dà modo anche a noi medici di esprimere il nostro lato artistico e goliardico, finalizzato però ad una bella opera di solidarietà. Ricordo che grazie ad alcuni medici del nostro ospedale, a Kisubi, in Uganda, è stato potenziato e attrezzato un ospedale che oggi è in grado di svolgere un lavoro di grande qualità e che alcuni giovani medici e infermieri africani, ospitati da noi, hanno potuto effettuare degli stage per portare poi questa esperienza all’interno del loro mondo lavorativo”.
La prevendita dei biglietti sarà effettuata presso il teatro Rossini, alla portineria dell’Ospedale e da Disco story in corso Umberto I. Inizio spettacolo ore 21,15. Ingresso: 10 euro.
L’iniziativa è patrocinata da Comune di Civitanova Marche e Provincia di Macerata.
Dal Comune di Civitanova Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!