San Severino, convegno sul progetto “Anziani non più soli”
Dopo la sperimentazione che ha coinvolto i 21 Comuni aderenti agli Ambiti territoriali 17 (San Severino) e 18 (Camerino), un convegno traccia le linee fondamentali del progetto “Anziani, non più soli. Pronto ti ascolto”.
“Anziani, non più soli” è un servizio gratuito che la Provincia insieme ai singoli Comuni dedica agli anziani ultrasessantacinquenni, e alle loro famiglie, per rendere la giornata più serena, con una telefonata. La richiesta di un consiglio, sapere lo stato di salute, oppure scambiare semplicemente qualche parola; per un anziano può significare molto, perché lo fa sentire meno solo. Basta digitare l’800 612 612 e la persona troverà dall’altra parte del telefono un operatore amico, pronto ad ascoltarlo e, in caso di necessità, ad aiutarlo.
Dopo i saluti del sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, dell’assessore regionale ai Servizi sociali, Marco Amagliani e dell’Arcivescovo di Camerino e San Severino Mons. Francesco Giovanni Brugnaro, si alterneranno numerosi interventi, tra cui anche quelli di alcuni anziani che porteranno una testimonianza, raccontando la loro esperienza legata al progetto.
Ad illustrare il servizio e la sua importanza ci saranno l’assessore provinciale ai Servizi sociali Alessandro Savi, la psicologa Beatrice Saltari ed il coordinatore degli Ambiti territoriali sociali di Camerino e San Severino, Valerio Valeriani. Successivamente interverranno Dino Ottaviani, segretario provinciale FNP CISL, per parlare di “Ruolo e coinvolgimento del volontariato”; Antonio Aprile, direttore generale dell’INRCA nazionale che affronterà il problema dell’invecchiamento e della crisi del sistema familiare; Paolo Mannucci, dirigente regionale del servizio Politiche Sociali che presenterà “Le politiche per gli anziani della Regione Marche”.
Nel corso dell’evento saranno anche proiettati due filmati con regia di Gabrio Marinelli e Giorgio Cingolani.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!