Macerata, attivata la newsletter rivolta alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni
Tale strumento, facente parte del progetto "QUIsSi CRESCE!", proporrà quotidianamente una serie di iniziative e attività

E’ disponibile un nuovo strumento di informazione per le famiglie con bambini 0/6 anni e la rete di educatori e insegnanti dei nidi e scuole d’infanzia del comune di Macerata aderenti al progetto QUIsSI CRESCE!.
E’ la Baby & Family Newsletter QUIsSI CRESCE!, inviata in questi giorni a circa 600 utenti con proposte di letture e attività quotidiane da fare con i propri figli, nonché informazioni su iniziative, servizi e accessi agevolati per famiglie nel Comune e nella provincia di Macerata.
“Abbiamo lanciato la sfida educativa: far crescere la città come comunità educante coltivando partecipazione e collaborazione per accompagnare la crescita e trasformare la città in città dei bambini e delle bambine.” – afferma l’assessore alla Scuola e Nidi Stefania Monteverde. “E’ una responsabilità politica con cui costruiamo un percorso di sviluppo che fa diventare grandi tutti, anche gli adulti, e dà un compito al nostro vivere insieme.”
Nel primo numero della Baby e Family Newsletter (visibile anche nel sito del comune sezione scuola e nidi in cui c’è anche il form per poterla ricevere //bit.ly/2StGdd9) si racconta un anno di lavoro della comunità educante – genitori, bambini, educatori, associazioni e istituzioni – per la valorizzazione degli spazi all’aperto dei servizi educativi 0/6 attraverso un percorso di progettazione partecipata e autocostruzione con il progetto QUIsSI CRESCE!, sostenuto da Con i Bambini con il fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Si parla poi dei primi 1000 giorni del bambino e della loro importanza, perché quello del primo anno di vita è uno sviluppo unico che durante l’arco della vita non si ripeterà mai più. Un ambiente ricco di fiducia e amore è ancora una volta di fondamentale importanza.
Inoltre, 10 buoni motivi per leggere storie ad alta voce ai bambini fin dalla tenera età proponendo i libri da leggere insieme durante l’estate, perché leggere insieme fin da piccoli è un’attività molto coinvolgente e molto nutriente per il bambino.
E infine si va a scoprire un Grande Albero, alla cui ombra crescono tanti bambini anche nella relazione intergenerazionale con i nonni. E’ il nuovo nido d’infanzia comunale a Villa Cozza con uno spazio per le famiglie all’interno di uno dei parchi più affascinanti della città di Macerata.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!