MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fondi per il terremoto ricevuti illecitamente, denunciate 120 persone a Camerino

Le indagini svolte dalla Guardia di Finanza hanno fatto emergere una situazione assai diffusa

5.445 Letture
commenti
Un crollo a Camerino dopo il terremoto di domenica 30 ottobre 2016

Nell’ambito dei controlli condotti dalla Guardia di Finanza di Camerino successivamente allo sciame sismico del 2016, ben 120 soggetti sono stati denunciati in quanto appropriatisi indebitamente di ingenti somme di denaro.

Gli individui balzati all’attenzione delle forze dell’ordine, infatti, avevano indicato le abitazioni rimaste lesionate dal terremoto come le loro prime case, facendo pertanto richiesta per accedere ai contributi destinati alla ricerca di un nuovo alloggio.

Come ricostruito dai finanzieri, tuttavia, essi non occupavano le case e gli appartamenti in questione che per un breve periodo ogni anno, risiedendo invece in altre località marchigiane o persino fuori regione per la maggior parte del tempo.

In alcuni casi è stato persino riscontrato come i proprietari delle abitazioni danneggiate avessero affittato tali spazi a studenti e/o lavoratori, mentre in altri ancora tra gli occupanti fittizi di queste case figuravano persone che vivevano invece altrove da anni.

Secondo le stime, i fondi percepiti illegalmente dai 120 denunciati si sarebbero attestati intorno al mezzo milione di euro: poco più di un quinto di tale somma sarebbe già stato recuperato.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!