Tolentino, tutte le informazioni utili per affrontare la nuova perturbazione in arrivo
Il Sindaco di Tolentino Luciano Ruffini, in seguito all’emergenza neve ha messo un’ ordinanza con la quale si stabilisce l’interdizione al transito pedonale delle porzioni di marciapiede o comunque delle porzioni di strada in cui rischiano di cadere le stalattiti che si sono formate sui fabbricati adiacenti, tramite idonei sistemi di transennatura o simili da porre in essere a cura del Servizio Manutenzioni del Comune di Tolentino.
Dispone a carico dei proprietari dei fabbricati prospicienti la pubblica via di provvedere alla rimozione delle formazioni di ghiaccio che minacciano la pubblica incolumità.
Avverte che qualora i destinatari del presente provvedimento non provvedano ad eseguire quanto disposto nel più breve tempo possibile, si provvederà d’ufficio a spese degli interessati ed inoltre a segnalare tale circostanza all’autorità giudiziaria per violazione dell’art. 650 codice penale.
Le previsioni meteo diffuse dalla Protezione Civile delle Marche confermano un peggioramento a partire da venerdì 10 febbraio che si protrarrà per i giorni seguenti, fino a domenica, con diffuse nevicate fino in pianura, più abbondanti nelle zone interne.
Nei prossimi giorni, pertanto, è prevista una drastica diminuzione delle temperature in tutta la Provincia di Macerata, con punte ampiamente al di sotto degli zero gradi centigradi. ASSM SpA, in qualità di gestore del servizio idrico, invita tutti gli utenti ad adottare misure idonee ad assicurare un’adeguata protezione dei contatori da eventuali gelate, evitando così il pericolo di rotture o d’interruzioni dell’erogazione dell’acqua.
Il regolamento del servizio idrico integrato, infatti, indica l’utente come responsabile della corretta custodia del contatore di competenza.
Di seguito sono indicate alcune misure utili da adottare al fine di evitare inconvenienti ai contatori e alle forniture: se i contatori si trovano in fabbricati disabitati nel periodo invernale, è necessario chiudere il rubinetto a monte del misuratore e provvedere allo svuotamento dell’impianto.
Negli altri casi, in genere, è sufficiente verificare che siano ben chiusi i vani d’alloggiamento del contatore; se i contatori si trovano in punti particolarmente esposti si consiglia di fasciare l’impianto con materiali isolanti specifici (come polistirolo, poliuretano espanso, etc.).
Se invece, ad un controllo, il contatore risultasse congelato ma non ancora rotto, è assolutamente sconsigliato manovrare le valvole di afflusso e chiusura o tentare di scongelarlo con fiamme libere (lo stress provocato ai materiali di cui è composto l’impianto, potrebbe danneggiarlo irrimediabilmente); è consigliabile invece avvolgere il contatore con coperta vecchie o giornali, aspettando pazientemente che si scongeli.
Infine, se il contatore risulta rotto è necessario mettersi subito in contatto con ASSM SpA (tel. 0733/956030) affinché si attivi la procedura di sostituzione o riparazione.
L’Ufficio Servizi Sociali ha contatto diversi soggetti a rischio per essere di ausilio in caso di necessità e comunque si ricorda che sono attivi il Servizio di Taxi Sociale ed il Servizio Pronto Farmaco che prevede la consegna a casa alle persone sole o impossibilitate ad uscire di medicinali chiamando il numero della Croce Rossa 333.7656668.
Si invitano i cittadini, in caso di copiose nevicate, a non muoversi da casa se proprio non strettamente necessario.
Per evitare problemi o disagi alla circolazione si ricorda che è obbligatorio spostarsi con veicoli muniti di pneumatici da neve e/o catene montate.
Si raccomanda di fare particolare attenzione per le formazioni di ghiaccio presenti sui marciapiedi e sulle strade e soprattutto alle stalattiti ed ai cumuli di neve che potrebbero cadere dai tetti.
Per quanto riguarda l’apertura delle scuole il Sindaco Luciano Ruffini ha emesso una ordinanza con la quale vengono chiuse tutte le scuole, di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, venerdì 10 e sabato 11 febbraio 2012.
Si continuerà a monitorare il territorio ed a intervenire con i mezzi sgombra neve sulle strade di collegamento delle frazioni e sulle strade principali del centro urbano.
Si ricorda che per qualsiasi segnalazione o richiesta si può contattare, tutti i giorni, festivi compresi, il piantone della Polizia municipale, durante il giorno, dalle ore 8 alle ore 20, al numero 0733.901263 e durante la notte, dalle ore 20 alle ore 8, al numero 329.2304528.
Inoltre è a disposizione anche il numero della reperibilità del Comune di Tolentino, 329.2986273.
dal Comune di Tolentino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!