MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

In partenza per Roma contro la 133

Ministro GelminiSono già più di 250 i manifestanti che venerdì 14 novembre da Macerata partiranno alla volta del corteo nazionale per il ritiro della 133 e della 137, nella giornata dello sciopero dei lavoratori dell’Università.


Dopo il successo della serata di autofinanziamento di martedì 12 novembre presso l’aula 8 occupata di via Don Minzoni, l’Onda Anomala maceratese prepara la "grande mareggiata".
L’Assemblea permanente No 133 dell’UniMc organizza la partenza in pullman, con il contributo di Cgil e Cisl: il concentramento è previsto alle ore 02:30 di giovedì notte presso lo Stadio Helvia Recina di via dei Velini per partire alla volta di Roma e raggiungere la Sapienza da dove partirà il corteo alle ore 09:00. Il prezzo sarà di 5 euro a/r, è necessaria la prenotazione al numero 3381847304.
In molti dopo il corteo del 14 rimarranno poi alla Sapienza Occupata per l’assemblea nazionale dell’Onda del 15 e 16 novembre, quando centinaia di studenti, ricercatori e docenti da tutti gli atenei in mobilitazione si ritroveranno per discutere del futuro della mobilitazione e del progetto di autoriforma dell’Università dal basso. Dall’appello di indizione nazionale: "Noi la crisi non la paghiamo! Significa in primo luogo la richiesta di abrogazione delle leggi 133 e 137, in quanto strumenti principali di dismissione di scuola ed università. L’unica riforma possibile è quella che abbiamo già iniziato a praticare, come studenti, ricercatori e dottorandi, il sapere vivo che anima i diversi settori della formazione. L’autoriforma è per noi l’affermazione concreta di quell’esercizio di libertà collettiva che stiamo conquistando, la pretesa minima di un movimento che già si sta esprimendo in tutta la propria indipendenza e irrapresentabilità da partiti e sindacati. Rifiutare di delegare ad altri la decisione sull’università, significa cominciare a definire linee di autonormazione attraverso cui far vivere un nuovo modello della formazione."
Ed anche a Macerata domani, giovedì 13 novembre alle 15:00 presso l’aula 8 occupata di Scienze della Comunicazione, l’Assemblea permanente No133 UniMc organizza il primo incontro di autoformazione sulla relazione tra la crisi dell’Università e la crisi globale. "Poteri e saperi della crisi", con Romano Martini, ricercatore precario già professore a contratto in Logica giuridica e Teoria generale del governo.
Sarà l’occasione per iniziare a discutere di come la legge 133 si inserisce in un quadro più ampio di erosione delle sicurezze e dei diritti da parte dei governi e di chi pensa di far pagare la crisi ai precari, alla ricerca ed alla formazione. La generalizzazione e l’estensione dello slogan "Non paghiamo noi la vostra crisi" a tutti i settori produttivi dei nostri territori significa oggi immaginare e rivendicare un nuovo sistema di welfare, che parta dalla richiesta di reddito diretto per tutti i soggetti sociali e servizi garantiti fondamentali come la casa, le borse di studio, le mense, l’accesso alla cultura (cinema, libri di testo, teatri, musei, tecnologie informatiche) e ai trasporti, per garantire la libera mobilità di studenti, dottorandi e ricercatori.
Quello di domani sarà quindi il primo di una serie di incontri volti ad immaginare e costruire un percorso di autoriforma dell’Università che parta dalla produzione del sapere libero dal meccanismo degli esami e del rapporto verticale tra docente e studente, che parli di cooperazione tra i lavoratori cognitari e non di competizione, di ricerca e formazione come bene comune e non come merce da vendere e privatizzare.

Assemblea permanente No133 UniMc – www.glomeda.org

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 13 novembre, 2008 
alle ore 9:51
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!