MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

San Severino, martedì 5 dicembre appuntamento a teatro con “I promessi sposi”

Lo spettacolo diretto da Michele Sinisi andrà in scena al teatro Feronia a partire dalle ore 20.45

"Promessi sposi" in scena a San Severino

«I promessi sposi» con l’adattamento e la regia di Michele Sinisi per Elsinor Centro di Produzione Teatrale arriva al Teatro Feroniamartedì 5 dicembre primo appuntamento del cartellone in abbonamento realizzato dal Comune con l’AMAT e il sostegno di Regione Marche e MiBACT.

Adattamento e regia sono di Michele Sinisi, scritto con Francesco M. Asselta. Nel cast (in o.a.): Diletta Acquaviva, Stefano Braschi, Gianni D’Addario, Bruno Ricci, Giulia Eugeni, Francesca Gabucci, Ciro Masella, Stefania Medri, Giuditta Mingucci, Donato Paternoster, Michele Sinisi. Le scene sono di Federico Biancalani, i costumi di GdF Studio. Roberta Rosignoli e Nicolò Valandro nel ruolo di aiuto.

Quello compiuto da Sinisi non è semplicemente un lavoro sui classici ma anche e, soprattutto, uno studio sul mito, sull’archetipo, su ciò che ormai è diventato patrimonio dell’immaginario comune. Dopo «Miseria&Nobiltà»,Sinisi affronta un altro grande testo: «I promessi sposi». Mettere in scena uno dei pilastri della nostra cultura significa fare i conti con i grandi maestri del passato, ma anche, e soprattutto, di condividere con il pubblico un immaginario comune, ricreando quasi un rito collettivo dove torna la memoria degli anni di scuola, in cui il suono della campanella scandiva il tempo delle lezioni.

La possibilità offerta dal teatro di dare forma corporea ad un contenuto può riconnetterci con l’indagine manzoniana sulle costanti umane, sul senso della Storia e sul rapporto del singolo con gli eventi che lo travalicano, consentendoci di riappropriarci della sua forza narrativa complessa e moderna, capace di rispecchiare un’umanità talmente pregnante di vita da generare estreme semplificazioni o stereotipi grazie anche ad una indagine psicologica così accurata da bypassare la nozione di positivo e negativo. «Credo che “I Promessi Sposi” – scrive il regista – alla sua identità letteraria abbia aggiunto quello che la Storia dovrebbe averci insegnato: gli esseri umani devono ricordarsi continuamente di quanto la convivenza sia un’esperienza da vivere solo ed esclusivamente nell’occasione da cogliere, nel vivere la probabilità delle nostre relazioni.»

Biglietti e informazioni: biglietteria del Teatro Feronia tel. 07337634369 e 0733/641255, su vivaticket.it e al Call center dello spettacolo delle Marche 071/2133600. Info AMAT 071/2072439.

Inizio spettacolo ore 20.45.

 

AMAT
Pubblicato Venerdì 1 dicembre, 2017 
alle ore 17:57
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!