MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Presentata l’8° edizione di Vita Vita, festival internazionale di arte vivente

Respiro europeo per l’edizione 2011 del Festival di Arte vivente “Vita Vita”, che andrà in scena nel cuore di Civitanova Marche sabato 3 settembre. Quest’anno, la manifestazione incontra un altro grande festival internazionale, il “Veregra street” che porterà in città nove gruppi conosciuti in tutta Europa.

La rassegna, giunta alla sua ottava edizione, è stata presentata questa mattina nella sala “Sibilla Aleramo” del Comune di Civitanova dal sindaco Massimo Mobili, dal direttore artistico Sergio Carlacchiani e dal direttore dei Teatri Alfredo Di Lupidio.
Una miscela di performance artistiche caratterizza dal suo esordio l’happening civitanovese che si distingue dalle notti bianche in voga in tante città, proprio per le proposte che sottendono determinati valori culturali, formativi ed aggregativi. “Un sogno a cielo aperto – così ha definito la sua creazione lo stesso Carlacchiani – che continua a vivere grazie ad una Amministrazione attenta a mantenere nel tempo ciò che vale. Ribadiamo che il frastuono, il chiasso e le bancarelle non sono Vita Vita”.

Spazio allora ai 250 artisti autori di oltre 50 performance che si esibiranno non solo di notte, ma anche di mattina e nel pomeriggio. Ci saranno le marching band (Fantomatik orchestra e Mo’ better band) che quest’anno guideranno i visitatori non solo nelle arterie principali ma alla scoperta delle strade rimesse a nuovo nel borgo marinaro, la musica di qualità con la Fisorchestra marchigiana (piazza XX Settembre), Bandalarga, Eleonora De Angelis trio, gli spettacoli degli sbandieratori e le evoluzioni di tutti i tipi che avranno come teatro 25 postazioni spalmate nelle vie principali e secondarie del Porto, fino ad arrivare alla Biblioteca comunale (viale Vittorio Veneto) dove avrà luogo l’originale concerto dell’Orchestra dei giovanissimi delle Marche diretta da Riccardo Minnucci.

Vita Vita – ha detto Mobili – è un progetto creativo che si delinea come un’occasione d’incontro originale e appassionante, alla riscoperta di luoghi che amplificano sensazioni. Il successo ottenuto già dal 2004 ha dato il via ad una nuova coscienza dell’intrattenimento non solo per la nostra città, ma in campo regionale e nazionale. Le stesse band itineranti sono il simbolo di una città dinamica e piena di vita, che ogni giorno scopre un luogo diverso e un’emozione nuova. Alle 100 mila persone che attendiamo, raccomandiamo solo di lasciare l’automobile in periferia e di usare i mezzi pubblici gratuiti”.

“Vita Vita” non è solo divertimento, ma anche occasione di riflessione: la sezione “Testimonianze di vita” ospiterà alle ore 19, presso la Sala consiliare, la conferenza “I bambini orfani profughi tibetani: il sostegno di Italian Amala”. Non mancheranno postazioni per il ristoro, stand gastronomici e punti di degustazione, laboratori ed animazioni per bambini. Annunciato anche un finale che regalerà una grandissima sorpresa.

Di seguito il programma completo:

POSTAZIONI

1 Loggia Palazzo Comunale
10.30: Inaugurazione della VIII Edizione del Festival Internazionale d’Arte Vivente, VITA VITA con Radio Linea N°1. Interviste ed ospiti a sorpresa

2 Sala Consiliare
19.00: Testimonianze di vita: I Bambini orfani profughi tibetani: Il sostegno di Italian Amala
Conferenza e video a cura dell’ing. Giancarlo Morandi e del dott. Cesare Carlucci

3 Piazza XX Settembre
22.45: Fisorchestra Marchigiana
23.30: GAMS Sbandieratori acrobati e I Tamburrini di Servigliano

4 Piazzale Don Ramini, di fianco la chiesa di Piazza XX Settembre
17.00: prelibatezze enogastronomiche

5 Piazza XX Settembre lato chiesa
18.00: frittelle a cura della Società Operaia di Civitanova. Alta, custode di una tradizione che ha fatto la storia

6 Via Mameli
22.30: Opera Laboratorio Progetti: Old Fashion Trio

7 Corso Vittorio Emanuele inizio
22.00: I Ribelli Dentro

8 Corso Vittorio Emanuele incrocio Via Mazzini
22.00: Danze caraibiche con Nicolas ed il suo corpo di ballo

9 Lido Cluana

22.00 e 00.30: Tango sotto le stelle in collaborazione con Accademia del tango di Macerata, Tangueros di Fermo e scuola di Alessandro e Sara della città di Senigallia
24.00: Le meraviglie del mondo a cura dell’Accademia di Danza Orientale diretta dalla siriana Hanadi

10 Via Bruno Buozzi

Arrivi e partenze marching band: Mo’ Better Band, Fantomatik Orchestra, Improvvivo ”Happy Machine“, I Tamburrini di Servigliano

11 Corso Umberto lato sud
22.00: Rigo “Smiles & Troubles” Tour
22.00: Billie Balla Reggae
22.00: X Colpa Di Sugar
19.00: Associazione L’albero dei Balocchi di Civitanova Marche. Laboratori multidisciplinari, truccabimbi, palloncini, favole e racconti.
19.00: Associazione Le Tate Laboratori multidisciplinari, truccabimbi, palloncini, favole e racconti.
21.30: Note d’Estate Coro Polifonico Jubilate di Civitanova Marche “VitaVita, il canto di ieri, il canto di oggi” dirige Isabella Lupi

12 Corso Umberto centro (stazione)

21.00: TIR Radiolinea intrattenimento musicale live, animazione, giochi e premi con i conduttori della radio
01.00: Gran fi nale Rimbalzi di Gioia con la Mabo’ band

13 Corso Umberto lato nord
21.30: VITAVITA in Veregra Street…Due grandi Festivals che s’incontrano!

14 Via Duca degli Abruzzi
22.30: Bandalarga

15 Corso Dalmazia
22.30: Otto il Bassotto

16 Piazza Abba
22.30: Blues Preachers, IN MISSIONE PER CONTO DI DIO special guest Sally Moriconi

17 Piazza Conchiglia
19.00 e 22.00: Eleonora De Angelis Trio

18 Pescheria lato via Pola
19.00: Una notte da degustare…un evento nell’evento, in occasione di Vita Vita. A cura dell’Associazione Italiana Enogastronomia. Interverranno cantine prestigiose e ristoranti selezionati che proporranno un cibo da strada e vini scelti
22.00: Bar Mocambo Wando e i Ruggero Urlando con i nuovi musici della Piccola Orchestra Italiana

19 Viale Matteotti lato nord

22.00: The Believers Band

20 Pescheria lato viale Matteotti

21.30 e 23.30: Piero Massimo Macchini Show
22.30 e 00.30: Alto Livello > vedi scheda in Veregra Street

21 Viale Matteotti lato sud
22.00: Fermo Postak Trio special guest Massimo Morganti

22 Viale Vittorio Veneto Biblioteca
11.30: Concerto dell’Orchestra dei Giovanissimi delle Marche direttore Riccardo Minnucci
18.00: Emozioni in Musica, a cura della Scuola di Musica W. A. Mozart di Civitanova Marche, direttore Francesca Serafini. Pianoforte gentilmente offerto da Rossini Pianoforti di Castelfi dardo.

23 Giardini Ente Fiera lato sud

18.00: Letture animate per bambini a cura di Era Società Cooperativa
21.30: Lettura di poesie a cura del Gruppo Amici della Poesia di Civitanova M.

24 Hotel Miramare sala Ciacco
Strangers in the night degustazione dei vini del mondo, a cura del dott. Francesco Annibali in collaborazione con l’Hotel Miramare.

Gli organizzatori, per esigenze tecniche, si riservano di cambiare orari, postazioni ed eventi.

I bus per raggiungere Civitanova:

Linea A Centro Commerciale Aurora > parcheggio IPER > Via Einaudi
> Via D. Alighieri (SP 485) > San Marone (AGIP)
Linea B Stadio > Via A. Moro > SS16 > Via Indipendenza > Via Piave
(incrocio C.so V. Emanuele) > Stella Maris (incrocio C.so Garibaldi) > Stadio
Linea C Via Bragadin > Via Saragat > Via Friuli > Via Doria
> SS16 > Castellaro (Rotatoria)
Linea D Via M. Ricci (ex liceo Fontespina) > Via Caracciolo > Via IV Marine
> Via Colombo (SS16) > Castellaro (Rotatoria)
Linea 1 Civitanova Alta > Civitanova Porto/San Marone (AGIP)
percorsi, fermate ed orari di linea
Dalle ore 19.30 alle ore 01.30 orario continuato. Ritorno a percorso inverso.

da Ufficio Stampa Comune di Civitanova marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 12 agosto, 2011 
alle ore 19:20
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!