Modifiche alla viabilità maceratese per le serate finali di Musicultura
I cambiamenti sono stati emanati con un'ordinanza della Polizia Municipale

Cambiamenti alla viabilità nel comune di Macerata in occasione delle serate conclusive della XXVIII edizione di Musicultura, il 22, il 23 e il 25 giugno. Proprio per questo il Comando della Polizia Municipale ha emesso un’ordinanza in merito ai cambiamenti che saranno apportati in questi tre giorni.
Le disposizioni sono le seguenti:
-Dalle ore 17:00, o nel diverso termine reso necessario da esigenze di pubblica sicurezza indicato dalla segnaletica stradale divieto di transito in via Zara, all’altezza dell’intersezione con via Armaroli, eccetto residenti, veicoli a servizio degli invalidi che espongono lo speciale contrassegno, polizia e soccorso.
-Sempre dalle ore 17:00, o nel diverso termine reso necessario da esigenze di pubblica sicurezza indicato dalla segnaletica stradale divieto di transito in Viale Trieste, nel tratto compreso tra Viale Don Bosco e Piazza N.Sauro, con deviazione del traffico, per tutte le direzioni, in Viale Don Bosco, eccetto polizia e veicoli autorizzati; divieto di transito in Viale Diomede Pantaleoni, con sbarramenti fissi e mobili in piazza N.Sauro ed in viale Diomede Pantaleoni e deviazione del traffico in Via Maffeo Pantaleoni; il traffico diretto in centro sarà deviato sul percorso: Via Maffeo Pantaleoni, Borgo San Giuliano, Viale Leopardi, Rampa Zara.
-Inoltre è imposto anche il divieto di transito su Porta Picena (uscita da piazza Mazzini) con sbarramento fisso e deviazione del traffico veicolare (solo autovetture) in uscita da piazza Mazzini su via Crispi, via del Convitto, viale Trieste ad eccezione dei veicoli di larghezza superiore a metri 2,00 e/o altezza superiore a metri 2,50 (dimensioni massime per l’uscita da Porta Convitto); questi ultimi veicoli dovranno uscire dal centro storico mediante l’ausilio di personale di polizia e previa sospensione del traffico, a ritroso sul percorso via Ciccarelli, via L.Rossi, Via Santa Maria della Porta, piazza V.Veneto, via Crescimbeni.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!