MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Aperte le preiscrizioni alle scuole superiori della Provincia di Macerata

1.527 Letture
commenti
Tredici licei, undici istituti tecnici, quindici istituti professionali. Ognuno con più indirizzi e varie “opzioni”. E’ veramente ricca l’offerta formativa del sistema scolastico superiore in Provincia di Maceratache si presenta a disposizione dei ragazzi che stanno frequentando la terza media.

E proprio in questi giorni in cui sono aperte le cosiddette “preiscrizioni” alle scuole superiori, la Provincia di Macerata ha avviato una campagna informativa per consentire a ragazzi e genitori di avere un panorama completo dei vari istituti scolastici di secondo grado presenti sul territorio.

Oltre ad alcune pagine programmate sulla stampa locale, è in distribuzione in tutte le scuole medie inferiori un apposito depliant, “schoolbook”, realizzato dal servizio Scuola dell’Amministrazione provinciale con la collaborazione delle sezione grafica dell’Istituto professionale “Bonifazi” di Civitanova Marche. Il materiale informativo, oltre a indicare le caratteristiche dei tre “canali” di studio: licei, tecnici e professionali, offre un panorama completo della dislocazione delle varie scuole superiori sul territorio, indicando per ciascuna i vari indirizzi di studi offerti e le specializzazioni attivate.

I licei sono presenti a: Camerino, Civitanova, Macerata, Cingoli, Recanati, San Ginesio, Sarnano, Tolentino. Gli indirizzi di studio attivati sono: classico, scientifico, linguistico, scienze umane, artistico.

Gli istituti tecnici sono dislocati a Macerata, Tolentino, Civitanova Marche, Camerino, Matelica, Recanati e San Severino Marche con un nutrito panorama di indirizzi di studio: agraria, amministrazione finanziaria e marketing, turismo, costruzioni, ambiente e territorio, chimica e biotecnologie, informatica e telecomunicazioni, meccanica ed energia, elettronica ed elettrotecnica, grafica.  

Ampia l’offerta  dei “professionali”, presenti a Macerata, Corridonia, Civitanova Marche, Sarnano, San Ginesio, Tolentino, Matelica, San Severino, Camerino, Recanati, Cingoli. Gli indirizzi formativi comprendono i servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, produzioni industriali ed artigianali, manutenzione ed assistenza tecnica, servizi socio-sanitari e odontotecnico, servizi commerciali, moda, enogastronomia ed ospitalità alberghiera.

Sul territorio sono presenti anche tre convitti dove possono trovare ospitalità studenti “fuori sede”. Due si trovano a Macerata: convitto maschile presso il Convitto nazionale “Leopardi” e convitto maschile annesso all’Istituto agrario “Garibaldi”; uno a Cingoli (maschile e femminile) annesso all’Istituto alberghiero.  

da Ufficio Stampa Provincia di Macerata
Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 17 gennaio, 2011 
alle ore 13:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!