Il molo di Civitanova Marche rinasce con la Street Art
Grazie al progetto "Vedo a Colori" il molo di Civitanova Marche sta diventando un museo a cielo aperto

Torna la Street Art al molo di Civitanova Marche. “Vedo a colori” è il progetto che si sta occupando di tutto, ideato e curato da Giulio Vesprini, urban artist e grafico indipendente. Il progetto è iniziato nel 2009 sino ad arrivare ad oggi. Difatti da aprile a giugno 2017 altri artisti parteciperanno al miglioramento e al recupero del molo est di Civitanova Marche, fino a farlo diventare uno dei più dipinti in Italia.
Sedici cantieri navali e mille metri quadri di muro dipinto fino ad ora, a cui se ne andranno ad aggiungere altri mille con la collaborazione di 50 artisti. “Vedo a colori” è cresciuto notevolmente nel tempo; dal 2014 ha il patrocinio del Comune di Civitanova Marche, del GAC Marche Sud e della Regione Marche. Inoltre nel 2015 ha ottenuto anche il patrocinio di Marche Expo 2015 e della facoltà di Architettura dell’Università di Camerino.
Il progetto è autoprodotto e non percepisce soldi dal Comune di Civitanova. Per di più da vita ad eventi connessi come mostre fotografiche, tra le quali “Cantiere a Colori #2”, che raccoglie un insieme di scatti fotografici fatti dalla fotografa civitanovese Silvia Diomedi durante la lavorazione. Infine per questa edizione è stata aperta anche una campagna di Crowdfunding all’interno della piattaforma buonacausa.org/cause/vedoacolori.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!