MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Montelupone, grandi nomi per il Premio Galantara

Oscar della Satira Premio Galantara MonteluponeArriva alla terza edizione il premio istituito nella cittadina maceratese dai grandi nomi della satira italiana.


 

Istituito nel 2008 – con i “padri fondatori” Altan, Bucchi, Interlenghi, Marcenaro e Melanton – e organizzato con cadenza biennale dal Centro Studi Gabriele Galantara per la satira sociale e di costume e dal Comune di Montelupone, il Premio internazionale di satira e caricatura intitolato a Gabriele Galantara, maestro indiscusso del giornalismo satirico, intende configurarsi come una stimolante occasione d’incontro con la filosofia e la forza comunicativa della satira, e con i suoi profondi valori artistici, comunicativi, etici e intellettuali.

Il “Premio Galantara” è in programma per sabato 26 e domenica 27 giugno e si pone in particolare l’obiettivo di premiare quegli artisti, attori, giornalisti, scrittori, vignettisti che abbiano saputo manifestare una personale e originale creatività satirica. Il trofeo “L’Asino di Ratalanga” (che riprende l’immagine del più importante giornale satirico italiano del Novecento) è stato anche definito “L’Oscar della satira” ed è costituito da una pregevole ed esclusiva scultura realizzata in bronzo massiccio, in copie numerate e firmate dall’artista-caricaturista Marco Martellini, modellato da Antonietta Zallocco e fuso da Massimo Ippoliti.

Per l’edizione 2010 il premio sarà assegnato al vincitore tra dieci autori satirici che negli ultimi anni si sono distinti sulla stampa nazionale e che, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, sono stati invitati ad interpretare il tema: “L’Italia s’è desta… o s’è cinta la testa? Evoluzione e involuzione del costume e della società dall’Unità d’Italia ad oggi”. Già decisi invece i Premi speciali, definiti “ad personam”, che saranno consegnati sabato:

1.     Premio caricatura alla carriera: Alberto Fremura

2.     Premio internazionale satira illustrata: Agim Sulaj (Albania)

3.     Premio giornalismo: Francesca Fornario, per la rubrica “duemiladieci battute” de “L’Unità”

4.     Premio comunicazione radiofonica: Ernesto Bassignano, per la trasmissione “Ho perso il trend” di Radio1 Rai

5.     Premio teatro: Stefano Massini, per il testo teatrale “L’Italia s’è desta”

6.     Premio speciale “Centro Studi Galantara”: Emanuela Morganti per la tesi di laurea “Gabriele Galantara e le maschere delle politica: L’Asino 1892 – 1925”

Il Premio Galantara, che in pochi anni si sta affermando come uno degli eventi più prestigiosi nel campo della satira, è realizzato dal Centro Studi Galantara e dal Comune di Montelupone, con il sostegno della Provincia di Macerata, della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, da Banca Marche e da numerose aziende locali, come l’Astra e la GiaMar di Montelupone, l’Eko di Recanati e la GPS di Piediripa.

dal Comune di Montelupone

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 23 giugno, 2010 
alle ore 14:44
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!