Tolentino, stasera incontro con Gioacchino Genchi
Il poliziotto che fece parte della squadra di Giovanni Falcone e che ha collaborato all’inchiesta “Why Not” sarà ospite dell’Associazione “La Città del Sole” e racconterà la sua esperienza di lotta alle mafie presentando il libro “Il caso Genchi”.
L’Associazione “La Città del Sole” di Tolentino, in collaborazione con “Il Popolo delle Agende Rosse” e “Antimafia 2000” e con il patrocinio del Comune di Tolentino, organizza la presentazione del libro Il caso Genchi. Storia di un uomo in balìa dello Stato che si terrà stasera alle ore 21 presso la Sala Nerpiti di Palazzo Sangallo a Tolentino. Parteciperà all’incontro Gioacchino Genchi.
Il libro racconta la storia di Gioacchino Genchi un poliziotto che ha lavorato con Falcone e si è occupato dei misteri di Palermo; ha cercato di capire se qualcuno avesse spiato Borsellino ed ha ipotizzato una pista per via D’Amelio; ha collaborato alla indagine “Why Not” condotta da De Magistris, ma non è riuscito a completare il lavoro perché è stato revocato dall’incarico e sospeso: nel lavoro svolto emergevano giudici a contatto con boss, magistrati amici degli indagati e dei loro avvocati, ma c’era soprattutto un intreccio telefonico economico-politico-giudiziario. Per difendersi ha depositato in tribunale le sue scoperte e ora può raccontarle in un libro.
Ricordiamo che Gioacchino Genchi è entrato in Polizia nel 1985 dove ha diretto diversi uffici (la Zona Telecomunicazioni per la Sicilia Occidentale, il Nucleo Anticrimine per la Sicilia Occidentale, il Centro Elettronico Interregionale di Palermo, ecc.); dal 1995 Vice Questore aggiunto; dal 1996 ha svolto l’incarico di consulente tecnico dell’Autorità Giudiziaria in importanti indagini e processi penali; dal 2000 in aspettativa non retribuita dal Ministero dell’Interno.
L’incontro con Gioacchino Genchi, dopo quello recentemente organizzato con il magistrato Antonino Ingroia, costituisce una ulteriore occasione per contribuire fattivamente alla educazione alla legalità, contribuire alla cultura della sicurezza attraverso la ricerca della verità e il rispetto delle regole, favorire lo sviluppo di una coscienza civica.
dal Comune di Tolentino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!