MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

San Severino, successo della maratona contro la sedentarietà

1.001 Letture
commenti

Gara podistica San Severino MarcheOttocento atleti alla seconda edizione di “Corriamo insieme per la vita”. Prima del via il saluto di molti big del mondo dello sport.


 

Quasi ottocento iscritti, fra alunni della scuola primaria, della secondaria di primo e secondo grado, genitori, insegnanti, gruppi sportivi e singoli amatori, hanno preso parte alla seconda edizione della gara podistica non competitiva “Corriamo insieme per la vita – Città di San Severino Marche” disputatasi sabato mattina e promossa dall’Istituto Tecnico Industriale Statale “Eustachio Divini” e dall’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Pocognoni”, con il patrocinio del Comune di San Severino Marche e la collaborazione del comitato settempedano della Croce Rossa Italiana.

La manifestazione è stata preceduta dal saluto di alcuni ospiti particolari come l’allenatore della Bre Banca Lunnutti Cuneo e vincitore dello scudetto, Alberto Giuliani, l’allenatore di calcio Fabrizio Castori, la campionessa italiana junior di atletica nei 1500 e nei 3000 metri, Alessia Pistilli, il maratoneta che è arrivato a piedi a Pechino ed a Gerusalemme, Ulderico Lambertucci, lo scultore e pittore Nazareno Rocchetti che per la speciale occasione ha realizzato un bozzetto da cui è stata tratta la targa ricordo dell’evento. La manifestazione, presentata da Marco Moscatelli e Vanessa Arco, ha registrato anche la presenza del sindaco, Cesare Martini, dell’assessore comunale allo Sport, Fernando Taborro, di quello alla Cultura, Alessandra Aronne, dei dirigenti scolastici Filippo Pennesi e Vanna Bianconi, del coordinatore degli insegnanti di educazione fisica dell’ufficio servizio provinciale, Mauro Minnozzi, del cardiochirurgo Marco Marchetti.

La gara atletica, non competitiva, è stata aperta dagli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Fra le file di atleti gli alunni del Circolo Didattico “Luzio” e dell’Istituto Comprensivo “Padre Tacchi Venturi” di San Severino Marche e quelli della “Lucatelli” e dell’Istituto “Francesco Filelfo” di Tolentino. Ad allietare la mattinata anche alcuni intervalli musicali con i ragazzi delle scuole diretti dal maestro Vincenzo Correnti ed alcuni balletti di alcune alunne curati egregiamente dalla professoressa Maribel Pennesi. Lungo tutto il percorso hanno prestato servizio di ordine pubblico gli alunni delle scuole insieme ai volontari del Gruppo comunale di Protezione Civile e gli agenti della Polizia Municipale.
Scopo dell’iniziativa era quello di sensibilizzare e di informare la popolazione circa i benefici indotti dall’attività motoria in genere, e dalla corsa in particolare, come prevenzione della sedentarietà e dell’obesità.

dal Comune di San Severino Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 24 maggio, 2010 
alle ore 9:57
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!