Herbaria, il programma di sabato 22 maggio
Nuovi appuntamenti con artisti e personaggi di spicco per questo terzo giorno della manifestazione dedicata al benessere attraverso la riscoperta dei benefici delle piante.
Terza giornata di “Herbaria. Segreti e magie dal mondo della natura”: sabato 22 maggio, tutti gli incontri si svolgeranno al Palaconvegni, iniziando con il primo della mattinata alle ore 10.00 dove le sorelle Di Chiara, intervistate dal noto giornalista Bruno Gambacorta, presenteranno la loro nuova opera dedicata alle ricette della tradizione maceratese: “Ricette, Ricordi e Racconti. La cucina tradizionale del territorio maceratese”. Libro che nasce dal desiderio di salvare con amore e pazienza i segreti culinari delle nostre mamme e nonne e di interpretare in chiave moderna delle antiche ricette, realizzandole ancora oggi con l’uso di metodi, strumenti e ingredienti alternativi così da scongiurare la loro scomparsa.
Alle ore 12.00 avrà inizio la conferenza “La fitoterapia nella cura all’obesità”, in compagnia di Massimiliano Ossini, conduttore della trasmissione Linea Verde, e guidati dalla competenza del dietologo e fitoterapeuta Ciro Vestita verrà affrontato il tema della fitoterapia, quale pratica terapeutica naturale che prevede l’utilizzo di piante o estratti di piante, un valido aiuto nella cura e prevenzione dell’obesità.
Alle ore 16.00, un momento di incontro e confronto importante per i cultori del mangiare sano: “L’olio extra vergine d’oliva: proprietà salutistiche e consigli per l’uso”. Esperti in olivicoltura come Barbara Alfei e Giorgio Pannelli guideranno i partecipanti in un interessante viaggio alla scoperta delle mille virtù dell’olio. Accompagnati dall’efficacia comunicativa della giornalista Cesara Buonamici, produttrice con metodo biologico di olio extravergine di oliva e di prodotti derivati, e del giornalista Antonio Ricci, verranno presentate le benefiche proprietà di questo prodotto anche in ambito cosmetico, grazie alle sue qualità emollienti, nutritive e anti-radicali liberi.
Alle 18.00 inizierà la conferenza “La natura dell’amore” con la psicoterapeuta Maria Rita Parsi, un invito a comprendere le somiglianze tra mondo umano e mondo animale, ad avvicinarsi con clemenza alla parte selvaggia che è in noi e a conoscere gli strumenti utili per addolcirla, al fine di liberare le nostre doti migliori, quelle che più di ogni altra cosa ci elevano rispetto a tutti gli esseri viventi: l’amore e la creatività.
Lo spettacolo serale si accenderà alle 21.30 sul “Palco sotto le stelle”, dove la raffinatezza della poesia di Niccolò Fabi incontrerà l’estro musicale degli Gnu Quartet e la versatilità di Serena Abrami, in un omaggio alla canzone d’autore di ieri e di oggi.
L’appuntamento con “Herbaria” proseguirà fino al 23 maggio 2010 presso l’incantevole complesso cistercense dell’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra (MC), che farà da cornice all’appuntamento con la natura, che torna ricco di novità e con un calendario denso di proposte di qualità. Herbaria rinnova dunque il proprio invito a porre l’accento sull’essere umano e sul suo benessere, sperimentando gli innumerevoli benefici per la mente, lo spirito e il corpo che derivano dal rapporto tra uomo e mondo vegetale. Un percorso fatto di approfondimento teorico, ma anche e soprattutto di attività pratiche, che coinvolgono i partecipanti dando loro la possibilità di arricchire il personale bagaglio di conoscenze e di esperienze. Herbaria proporrà per il 2010 un programma che, pur rimanendo fedele allo spirito che l’ha sempre caratterizzata, offre alcune novità. Tra queste, l’ingresso interamente gratuito, per rendere il festival accessibile a tutti in una fase di diffusa difficoltà economica, e il prolungamento dell’orario di apertura della manifestazione, che verrà protratto sino alle ore 22.00, consentendo così di ampliare l’offerta degli intrattenimenti serali. E proprio per gli spettacoli serali, un palco all’aperto, che avrà come sfondo la bellissima riserva naturale.
Per informazioni e prenotazioni
www.herbaria.it – Tel. 0733 271836
dall’Ufficio Stampa Spaini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!