Montecosaro, Bilancio di Previsione 2010 approvato
Soddisfazione dell’Amministrazione per la solidità finanziaria del Comune che non prevede di aumentare tasse o imposte.
“Abbiamo approvato un bilancio sano e solido, che non prevede alcun aumento di tasse e imposte, che mantiene i livelli dei servizi erogati e che introdue nuove agevolazioni ed esenzioni”.
Così il Sindaco Stefano Cardinali sul bilancio approvato nei giorni scorsi in Consiglio Comunale.
“Anche per quanto concerne la Tarsu (Tassa Rifiuti Solidi Urbani) il documento finanziario predisposto dall’Amministrazione Comunale non prevede aumenti ma l’introduzione di un nuovo sistema di computo modulato della tassa in base al rapporto tra i metri quadrati e il numero degli occupanti l’unità abitativa. In virtù di questo nuovo conteggio, per le unità abitative con 3 occupanti, la tassa non ha subito alterazioni.
Inoltre dai dati emersi si evince una netta diminuzione della pressione tributaria pro-capite rispetto a qualche anno fa”.
Nel 2006, infatti, la pressione tributaria pro-capite per i cittadini di Montecosaro era di 434 euro mentre nel 2010 sarà di 313 euro.
“In un periodo di difficoltà economiche – continua il Sindaco – dettate dalle particolari condizioni in cui versano le aziende del territorio, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno introdurre contributi per i soggetti che si trovano in difficoltà, per chi ha perso lavoro, per chi si trova in cassa integrazione e in mobilità. Inoltre per queste stesse categorie di soggetti è stata introdotta la possibiltià di un periodo di collaborazione professionale con l’Ente, retribuita attingendo a un fondo creato appositamente”.
“In un contesto come quello attuale – aggiunge il Sindaco – in cui le difficoltà economiche toccano profondamente anche gli Enti locali, siamo stati costretti ad effettuare dei tagli ma li abbiamo fatti in maniera tale da ottimizzare il rapporto qualità-spesa. Due casi esemplari sono la stagione teatrale e il nuovo sistema di gestione dell’illuminazione pubblica. Nel primo caso abbiamo allestito una stagione di qualità, un’offerta di assoluto livello, valorizzando risorse del territorio e riuscendo a risparmiare. Nel secondo caso, il nuovo sistema di gestione dell’illuminazione pubblica porterà benefici dal punto di vista dell’efficienza energetica, risparmio economici e nuovi progetti che si potranno realizzare in virtù del risparmio energetico ottenibile con tale sistema”.
dal Comune di Montecosaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!